Pur essendo molto piccola, la Slovenia offre una grande diversità di habitat e di paesaggi: una breve striscia costiera sull’Adriatico, una regione alpina confinante con l’Italia e l’Austria e un insieme di alture e vallate ricche di fiumi. Il fiore all’occhiello del turismo sloveno sono le grotte di Postumia. Con i suoi 24 km di cunicoli, gallerie e sale maestose è uno dei sistemi di grotte più variegati al mondo.
ACCOMPAGNATORI: Salvatore Giglio
Numero min/max equipaggi: 7/15
Le iscrizioni chiuderanno il 23 marzo 2024 o al raggiungimento del numero massimo di equipaggi ammessi.
Quota di Partecipazione
equipaggio di 1 persona e 1 camper
euro 990,00
equipaggio di 2 persone e 1 camper
euro 1.350,00
per la terza persona da 12 anni compiuti
euro 420,00
per la terza persona fino a 11 anni compiuti
euro 210,00
Quota d’iscrizione
La quota iscrizione comprende l’assicurazione con copertura per:
– Rinuncia al viaggio
– Ass. Medica
– Ass. Stradale
– Furto bagagli
NB: La quota iscrizione varia in base alla quota di partecipazione complessiva di servizi facoltativi e di persone in più oltre alle 2 già comprese.
Per tutte le condizioni generali di polizza vedere file allegato “condizioni generali di polizza”.
Per residenti all’estero non è contemplata la copertura di annullamento viaggio.
euro 40,00
L’acconto versato al momento dell’iscrizione verrà interamente restituito nel caso il viaggio non sia confermato per mancato raggiungimento del numero minimo di equipaggi previsto.
Sconti e agevolazioni:
SCONTO del 7% fino a un massimo di € 160
– a chi s’iscrive entro QUATTRO MESI dalla data di partenza del viaggio
SCONTO del 5% fino a un massimo di € 130:
– a chi s’iscrive entro due mesi dalla data di partenza del viaggio
– a chi s’iscrive al terzo viaggio nel corso dell’anno
La quota di partecipazione comprende
- Due pernottamenti in campeggio a Bled
- Due pernottamenti in campeggio a Lubiana.
- Una notte in area sosta a Postumia
- Una notte in area sosta camper presso l’agriturismo di Sgonico
- Intera giornata di visita guidata a Bled
- Navigazione sul lago con le Pletne tradizionali
- Ingresso al castello di Bled
- Mezza giornata di visita guidata a Lubiana
- Transfer dal campeggio al centro e ritorno con navetta a Lubiana
- Pranzo di pasqua in ristorante a Lubiana (bevande incluse)
- Ingresso alle grotte di Postumia
- Ingresso al castello di Predjama
- Navetta per il castello di Predjana
- Ingresso e visita guidata alle scuderie di Lipica
- Cena in agriturismo a Sgonico (bevande incluse)
La quota di partecipazione non comprende
- Adeguamenti dovuti a variazione tariffe corrispondenti locali
- extra e mance
- Eventuali costi per animali al seguito
- I biglietti per poter fotografare o video-riprendere nei siti archeologici e nei musei
- Parcheggi o campeggi quando indicato “sosta libera”
- I viveri ed i pasti
- Carburante per i veicoli
- Pedaggi autostradali e tasse di transito in genere
- attrazioni turistiche e culturali eccedenti quelle menzionati nel paragrafo “La quota di partecipazione comprende”
- i ricambi e il materiale necessari alla riparazione dei veicoli
- escursioni con mezzi locali eccedenti a quelli menzionati nel programma
- Tutto ciò che non è riportato nel paragrafo “La quota di partecipazione comprende
1° giorno: 24 aprile 2024
Tarvisio/Bled
Ritrovo dei partecipanti nel pomeriggio a Tarvisio, entro le ore 16.00, oppure direttamente al campeggio di Bled, entro le ore 18.00 Pernottamento.
2° giorno: 25 aprile 2024
Bled
Intera giornata dedicata alla visita, con guida, del lago e delle sue attrazioni. Il Lago di Bled è uno dei luoghi più visitati e amati della Slovenia grazie alla sua bellezza naturale, circondato da verdissime montagne che si specchiano nelle sue acque, con un bel castello e il suo isolotto al centro.
Iniziamo la visita con la navigazione sul lago con le pletne tradizionali, (tipiche imbarcazioni a remi) e sostiamo, nell’isola per la visita alla chiesa della Madonna sul lago. Pranzo libero.
Nel pomeriggio con una bella passeggiata saliamo al castello per la visita alla fortezza più antica della Slovenia. Le sue origini risalgono al medioevo e il castello sembra sia stato per la prima volta citato all’inizio del XI secolo. Pernottamento in campeggio.
3° giorno: 26 aprile 2024
Bled – Lubiana km 60
Mattinata dedicata a visite libere sul lago. Nel primo pomeriggio, con i camper, ci sposteremo a Lubiana. Tempo libero. Pernottamento in campeggio.
4° giorno: 27 aprile 2024
Lubiana
Mezza giornata di visita guidata della città, con transfer andata e ritorno dal campeggio al centro. Visitiamo la Città Vecchia (Staro Mesto) che si sviluppa sulla sponda orientale del fiume Ljubljanica. Esploreremo le tre piazze: Mestni trg è caratterizzata dal Municipio gotico e dalla fontana bianca; Stari Trg è abbellita dalle case medievali con le facciate di legno e da una casa in stile rococò; Gornji Trg comprende anch’essa diverse case medievali e alcuni interessanti passaggi laterali. Vediamo i due ponti più belli della città, il ponte del drago e il triplice Ponte che risale al 1842, ristrutturato dal celebre architetto sloveno Jože Plečnik. Pranzo di Pasqua in ristorante. Pomeriggio libero.
Pernottamento in campeggio.
5° giorno: 28 aprile 2024
Lubiana – Postumia km 75
Di prima mattina, con i camper, ci spostiamo a Postumia. Sistemazione dei mezzi in area sosta camper e visita delle grotte. Famose in tutto il Mondo, oltre che per la loro bellezza, anche per le loro caratteristiche introvabili altrove. Lungo i 24 chilometri delle grotte, la natura è stata in grado di creare una vera e propria opera d’arte. Stallatiti, stalagmiti e tante altre formazioni rocciose sono state modellate dall’acqua in milioni di anni, goccia dopo goccia. Pranzo libero. Nel pomeriggio, con navetta, raggiungiamo il castello di Predjama. A pochi chilometri dalle Grotte di Postumia, il mondo carsico offre un’esperienza indimenticabile. Su una parete verticale di 123 m, da 800 anni è incastonato l’inespugnabile castello di Predjama. Dietro al Castello si nascondono una rete di gallerie segrete, che il cavaliere Erasmo di Predjama, che visse in questo castello nel XV secolo, attraversava per eseguire i suoi saccheggi. Rientro all’area di sosta e pernottamento.
6° giorno: 29 aprile 2024
Lubiana – Lipica km. 87
In mattinata con i camper ci spostiamo a Lipica, per la visita guidata delle scuderie.
Lipica è la casa dei Lipizzani, la più grande scuderia di razza al mondo. La visita guidata ci permetterà di scoprire molte curiosità in merito a questa razza equina d’eccellenza, oltre alla storia della scuderia fondata ben nel 1580. Pranzo libero. Nel pomeriggio tempo a disposizione per passeggiare liberamente all’interno del parco che ospita circa 300 cavalli. Nel tardo pomeriggio, riprendiamo i camper e sostiamo per la notte presso un agriturismo a pochi km di distanza. Cena in agriturismo. Pernottamento in area sosta camper.
7° giorno: 30 aprile 2024
Lipica – Sgonico km 22
Rientro libero alle proprie abitazioni.
FINE SERVIZI.
LEGGI E SCARICA IL PROGRAMMA COMPLETO