2 giorni
Durata
Giugno, Settembre
Periodo
Italia
Destinazione
Non solo camper
Tipo di Viaggio

Dal 17 al 18 Giugno

oppure

Dal 23 al 24 Settembre

Questo è un nome che percorre la storia… dalla notte dei tempi sino ad oggi.
In ogni parte del mondo esiste una Via del Sale, sentiero per trasportare una delle merci più richieste al mondo. In Africa attraversa i deserti, in Europa valli e monti.
In Italia vi sono diverse “vie” conosciute con questo nome ma, senza voler togliere importanza alle altre, il percorso più noto è quello che attraversa Piemonte, Liguria e Francia.
Il tracciato si snoda su strade bianche con partenza da Limone Piemonte ed arrivo sulla costa di Ventimiglia. Si tratta di un itinerario di bassa difficoltà, caratterizzato da spettacolari vedute montane e passaggi in fitti boschi.

COSA PORTARE: Per la tipologia altimetrica occorre portarsi anche abbigliamento pesante. Non sono necessari allestimenti particolari.
150km – 80% in fuoristrada: Strade sterrate di montagna. Altitudine sino a quota 2.300 metri

 

Leggi e scarica il programma completo!  Download

num. minimo partecipanti: 10

ACCOMPAGNATORI: ….

Quota di Partecipazione

Iscrizione pilota

euro 145,00

Iscrizione passeggero adulto

euro 105,00

Iscrizione passeggero minorenne

euro 65,00

Quota d’iscrizione

La quota d’iscrizione al viaggio per persona: comprendente copertura assicurativa per rinuncia al viaggio, ass. medica, ass. stradale, furto dei bagagli. NB: La quota iscrizione varia in base alla quota di partecipazione complessiva di servizi facoltativi e di persone in più oltre alle 2 già comprese. Per tutte le condizioni generali di polizza vedere file allegato “condizioni generali di polizza”.

euro 30,00

La quota di partecipazione comprende

  • Accompagnatore;
  • Assicurazione medico bagaglio AXA (o similare);
  • Presenza veicolo assistenza;
  • Pernottamento in camerata condivisa presso il rifugio, se scelta la soluzione con pernottameno in rifugio;
  • Cena e colazione presso il rifugio;
  • Permesso giornaliero di transito;
  • Assistenza tecnica (manutenzioni straordinarie e riparazioni impreviste, compatibilmente con il tempo ed i ricambi a disposizione) e logistica per tutto il corso del viaggio;

Nota: i servizi erogati sono calcolati per un minimo di 10 Partecipanti. Se il viaggio verrà confermato con meno partecipanti l’organizzazione si riserva di eliminare qualche servizio che verrà comunicato mezzo mail agli iscritti senza snaturare lo spirito del viaggio.

La quota di partecipazione non comprende

Tutto quanto non espressamente indicato nei precedenti paragrafi ed in particolare:

  • Carburante e pedaggi proprio veicolo
  • Bevande
  • Pranzi
  • Tutto ciò che non è indicato ne “la quota comprende”

Leggi e scarica il programma completo!  Download

1° giorno

LIMONE PIEMONTE – TRIORA

Ritrovo alle ore 10 (puntuali) di sabato mattina, appena superato Limone Piemonte, dopo l’Hotel EdelWeiss, sulla strada che porta a Limonetto (44.179693, 7.563566). Una volta formato il gruppo, si salirà al Col di Tenda, passando sopra la galleria immettendosi sin da subito sullo sterrato. Proseguendo si entrerà in Francia, incontrando Forte della Marguerie. Attraverso un inedito percorso, riaperto dopo anni di lavori, seguiremo l’antica strada di collegamento con Monesi. Paesaggi mozzafiato e boschi secolari ci condurranno sino al Cristo Redentore di Monesi, dove potremmo godere della vista sull’alta valle Arroscia. Pranzo al sacco e ripartenza verso lo sterrato che sale alla Cima du Pinet e poi al colle dell’Afel. Da qui si rientrerà in Italia scendendo al lago di Tenarda; il percorso si snoda verso Triora, il paese delle streghe, antico borgo abbarbicato in cima alla montagna. Ci attenderà per cena la proprietaria del rifugio e ristorante Gola di Gouta, che con le prelibatezze dell’entroterra ligure saprà soddisfare anche i palati più difficili.

2° giorno

GOLA DI GOUTA – VENTIMIGLIA

Ripartenza la mattina presto alla volta di Ventimiglia, proseguiremo lungo splendide strade bianche. Poco alla volta il paesaggio montano andrà svanendo mentre ci avviciniamo alla riviera di Ponente. Arrivo verso l’ora di pranzo a Ventimiglia. Un bel bagno ristoratore per chi lo desiderasse prima di salutarci per il rientro a casa.

Fine servizi

Vista la tipologia dell’itinerario, potranno esserci anche significativi cambi di programma/percorso derivanti da eventi atmosferici, problemi di sicurezza, strade chiuse e revoche di permessi. In questi casi si metteranno in atto i cambi di percorso necessari in accordo con le autorità locali, concordando con loro l’eventuale nuovo itinerario, privilegiando sempre la sicurezza dei Partecipanti.

Da ….. a ……