Un viaggio inconsueto, su di una rotta ai più sconosciuta, dal Mediterraneo all’oceano Atlantico, lungo la dorsale di una delle catene montuose più affascinati d’Europa.
Attraverseremo le regioni della Catalonia, Aragona e Navarra godendo di fantastici scenari su tortuose mulattiere, in quota, in piena sicurezza.
Avremo modo di attraversare parchi naturali di incomparabile bellezza come la Sierra del Cadi’, con la maestosa Pedraforca o l’alta Garrotxa e i suoi vulcani e poi il Castello di Requesens, Bassegoda – Saderne, Fantova Castillo con la sua piccola necropoli medievale, Alquezar, la “Perla di Guara” ed i suoi canyon per giungere infine nel deserto di Bardenas, da qui ci sposteremo poi a Pamplona.
Un viaggio nella natura selvaggia, attraversando antichi borghi medioevali.
In un angolo di Spagna lontana mille anni dai frastuoni del turismo di massa.
Adatto a tutti i tipi di fuoristrada, anche non preparati e anche ai non esperti da godersi con tutta la famiglia.
Un viaggio adatto a tutti, esperti e non esperti, ad animi solitari o famiglie che vogliono passare del tempo insieme immerse nella natura.
Il punto di riordino del viaggio è Colliure nella piazza del porto il Giorno 1 alle ore 10.00.
Per i pernottamenti sono previsti campeggi e hotel. Dovrete provvedere in autonomia per i pranzi che saranno prevalentemente al sacco, mentre per le sere in cui saremo in hotel il trattamento sarà di mezza pensione.
SCHEDA TECNICA:
DURATA: 9 giorni – 9 notti
DIFFICOLTÀ: media, anche con vetture non preparate, cb obbligatorio, gomme almeno al 50%
KM TOTALI: ca 1000 km, di cui 800 in fuoristrada
PERNOTTAMENTI: 3 notti in hotel e 6 in campeggio
numero minimo partecipanti: 10 piloti
Leggi e scarica il programma completo! Download
*
Quota di Partecipazione
Quota iscrizione pilota
euro 1.080,00
Quota iscrizione passeggero adulto
euro 1.080,00
Quota iscrizione passeggero minore da 12 a 18 anni
euro 800,00
Quota iscrizione passeggero di età inferiore a 12 anni
euro 650,00
Quota iscrizione passeggero veicoli organizzazione
euro 1.300,00
Info assicurazioni viaggio
La quota d’iscrizione al viaggio per persona: comprendente copertura assicurativa per assistenza medica e furto dei bagagli. NB: Richiedi l’invio di tutte le condizioni generali di polizza.
Assicurazione facoltativa annullamento viaggio – da quotare al momento della prenotazione in funzione della scelta –
La quota di partecipazione comprende
- Trasporto dei passeggeri viaggianti su veicoli organizzazione su fuoristrada
- Tutti i pernottamenti in campeggi e hotel previsti nel programma
- Pasti caldi serali e colazione; e per i soli passeggeri viaggianti su veicoli organizzazione anche pranzi al sacco sulle piste
- Acqua potabile, in genere acqua minerale, solo per i passeggeri sui veicoli dell’organizzazione
- Accompagnatore parlante italiano in loco
- Assicurazione sanitaria AXA (o similare)
- Assistenza tecnica (manutenzioni straordinarie e riparazioni impreviste, compatibilmente con il tempo ed i ricambi a disposizione) e logistica per tutto il corso del viaggio
- Road book completoAssicurazione sanitaria AXA (o similare)
Nota: i servizi erogati sono calcolati per un minimo di 10 iscritti.
La quota di partecipazione non comprende
- Bevande analcoliche al di fuori delle cene in ristoranti e hotel e le bevande alcoliche in genere
- Carburante e pedaggi autostradali
- Biglietti d’ingresso ai musei, parchi naturali, ecc. se non previsti dal programma
- Assicurazione MONDIAL (o similare) per il rimpatrio dei veicoli guasti o incidentati
- Manutenzione ordinaria e ricambi dei Vs. veicoli, anche se ci sarà sempre chi vi insegnerà come fare
Leggi e scarica il programma completo! Download
1° giorno: 16 Giugno 2023
Ritrovo a Colliure alle ore 09,00 nella piazzetta del porto. Briefing e partenza dalla Francia. Scollineremo subito in Spagna entrando nell’alta Garrotxa, da subito scopriremo la bellezza del paesaggio, faremo una breve sosta a Requesens, su di una fantastica terrazza naturale. Una breve deviazione ci porterà a scoprire i Menhir de l’Albera. Costeggeremo il lago artificiale di Boadella. In tutta tranquillità, prendendoci i giusti tempi per godere dei fantastici paesaggi dell’alta Garrotxa, un susseguirsi di emozioni ci faranno scoprire la Spagna rurale e montana. Ci fermeremo a fotografare il ponte di Llierca. Nel tardo pomeriggio arriveremo al campeggio dove potremo anche farci un tuffo nella piscina.
2° giorno: 17 Giugno 2023
Oggi saliremo verso Tregurà, attraversando pascoli in quota, km e km di mulattiere dove si aggirano le mandrie di mucche e di cavalli indisturbati. Prestate attenzione, è facile incontrarli sdraiati al sole in mezzo alla pista. Attraversando il parco naturale del Cadì-Moixerò ci fermeremo a visitare il borgo di Castellar de n’Hug e poi sempre su fantastiche mulattiere in quota, attraversando boschi, arriveremo nel tardo pomeriggio al campeggio.
3° giorno: 18 Giugno 2023
Anche oggi sempre nel parco naturale del Cadì-Moixerè in un sali e scendi fantastico su mulattiere tra i boschi giungeremo ai piedi del massiccio della Pedraforca e da li al campeggio di Fornols De Cadì, anche qui potremo farci un tuffo in piscina. Cena al ristorante davanti al campeggio.
4° giorno: 19 Giugno 2023
Oggi si inizia subito con un lunghissimo tratto in fuoristrada decisamente suggestivo, sali e scendi dentro e fuori dai boschi, con panorami che si apriranno ai nostri occhi e che toglieranno il fiato… km e km senza incontrare anima viva lontanissimi dai frastuoni della civiltà, avremo modo di soddisfare la voglia di fotografia! Questa sera arriveremo a La Pobla del Segur e ceneremo e pernotteremo in hotel.
5°giorno: 20 Giugno 2023
Oggi lasceremo la Catalonia per entrare in Aragona sempre su piste e mulattiere in quota scoprendo una catena montuosa con interessanti prerogative, vedremo la torre di Fantova per giungere in serata al campeggio di Graus, inutile sottolineare l’immancabile tuffo in piscina.
6° giorno: 21 Giugno 2023
La tappa di oggi, dopo un bel tratto in fuoristrada, ci porterà a visitare il bellissimo borgo di Alquèzar. Saremo liberi di addentrarci tra il dedalo di viottoli che formano l’antico borgo e da li raggiungeremo il campeggio all’interno del parco nazionale della Sierra Y Canones de Guara.
7° giorno: 22 Giugno 2023
Sempre all’interno del parco faremo poi una rapida deviazione per visitare Nocito, singolare borgo con tracce romane. Da li verso Huesca per raggiungere il campeggio di Loarre ai piedi dell’omonimo Castillo, vera perla che visiteremo il mattino seguente.
8° giorno: 23 Giugno 2023
Sveglia di buon ora per visitare il castello, che merita!!! Ormai ci lasciamo alle spalle i Pirenei e scendiamo verso la pianura. Il paesaggio non sarà meno bello ed interessante, in più i tratti in fuoristrada saranno lunghi e il divertimento assicurato! Arrivo in serata a Ejea de Los Caballeros dove pernotteremo e ceneremo in hotel.
9° giorno: 24 Giugno 2023
La giornata di oggi ci porterà ad attraversare il famosissimo deserto de Bardenas Reales nella regione della Navarra, un vero spettacolo! Sembrerà di essere in un film di Sergio Leone, il paesaggio è simile al deserto del Texas, la zona è superprotetta ed è assolutamente vietato uscire dalle piste segnate! La zona è presidiata dall’esercito ed al suo interno è presente una caserma. Da li proseguiremo via asfalto per Pamplona dove arriveremo nel tardo pomeriggio. Dopo la cena di commiato potremo fare quattro passi tra i vicoli della città vecchia dove nel giorno di San Firmino i tori corrono liberi.
Fine servizi.