Dal 28 marzo al 2 aprile
Due bellissime città della Germania per trascorrere insieme la Pasqua: Berlino e Dresda.
Berlino: città cosmopolita, multietnica e multiculturale, città frizzante, giovane e ricca di tantissimi punti d’interesse! Molto importante è la sua storia. Innanzitutto visiteremo il Reichstag, il Check Point Charlie ed il Quartiere Ebraico. E poi faremo una sosta per un festeggiare la Pasqua, tutti insieme, gustandoci un succulento stinco di maiale con patate .. annaffiato da birra locale!
E poi visiteremo Dresda: salotto elegante della Germania! Città austera, ma ricca di architettura, arte e musica , tanto da essere chiamata la “Firenze dell’Elba”! Con la sua cattedrale Frauekirchen che svetta in città e tanti angoli pittoreschi.. è una vera chicca da non perdere!
Possibilità di partecipare solo alla prima parte, dal 28 marzo al 2 aprile, o al viaggio completo fino al 7 aprile
ACCOMPAGNATORE: Nicola Busa
Numero equipaggi: 7/15
Quota di Partecipazione
equipaggio di 1 persona e 1 camper
solo Pasqua a Berlino
per tutto il viaggio
euro 720,00
euro 1.320,00
equipaggio di 2 persone e 1 camper
solo Pasqua a Berlino
per tutto il viaggio
euro 990,00
euro 1.960,00
per la terza persona da 12 anni compiuti
solo Pasqua a Berlino
per tutto il viaggio
euro 330,00
euro 490,00
per la terza persona fino a 11 anni compiuti
solo Pasqua a Berlino
per tutto il viaggio
euro 170,00
euro 250,00
Quota di Iscrizione: solo Berlino/tutto il viaggio
La quota d’iscrizione al viaggio per persona: comprendente copertura assicurativa per rinuncia al viaggio, ass. medica, ass. stradale, furto dei bagagli. NB: La quota iscrizione varia in base alla quota di partecipazione complessiva di servizi facoltativi e di persone in più oltre alle 2 già comprese.
euro 30,00 / 40,00
L’acconto versato al momento dell’iscrizione verrà interamente restituito nel caso il viaggio non sia confermato per mancato raggiungimento del numero minimo di equipaggi previsto.
Sconti e agevolazioni:
SCONTO del 7% fino a un massimo di € 160
– a chi s’iscrive entro QUATTRO MESI dalla data di partenza del viaggio
SCONTO del 5% fino a un massimo di € 130:
– a chi s’iscrive entro due mesi dalla data di partenza del viaggio
– a chi s’iscrive al terzo viaggio nel corso dell’anno
La quota di partecipazione comprende
- Incaricato tecnico dell’agenzia al seguito per tutto il viaggio
- 4 notti in area sosta camper a Berlino
- 1 Intere giornate di visita con guida parlante italiano a Berlino
- 1 intera giornata con bus a disposizione a Berlino
- 1 mezze giornate di visita con guida parlante italiano a Berlino
- 2 transfer dal campeggio al centro a Berlino
- Ingresso al castello di Charlottenburg
- Pranzi di pasqua a Berlino
- Ingresso al palazzo di Sanssouci con audioguida a Potsdam
- Mezza giornata di visita guidata Lipsia
- 1 notte in area di sosta a Lipsia
- 1 intera giornata di visita guidata a Dresda
- Ingresso al palazzo reale di Dresda
- 2 notti in campeggio a Dresda
- Mezza giornata di visita guidata di Coburgo
- Ingresso al Palazzo di Erenburg
- 1 notti in area di sosta a Coburgo
- Mezza giornata di visita guidata a Bamberga
La quota di partecipazione non comprende
- Adeguamenti dovuti a variazione tariffe corrispondenti locali
- Eventuali costi per animali al seguito
- Extra e mance
- I biglietti per poter fotografare o video-riprendere nei siti archeologici e nei musei
- Parcheggi o campeggi quando indicato “pernottamento libero”
- I viveri ed i pasti
- Carburante per i veicoli
- Pedaggi autostradali e tasse di transito in genere
- Attrazioni turistiche e culturali eccedenti quelli menzionati nel paragrafo “La quota di partecipazione comprende”
- I ricambi e il materiale necessari alla riparazione dei veicoli
- Escursioni con mezzi locali eccedenti quelli menzionati nel programma
- Tutto ciò che non è riportato nel paragrafo “La quota di partecipazione comprende”
1° giorno: 28 marzo 2024
Brennero – Ingolstad km 280
Ritrovo dei partecipanti, nel pomeriggio, al Brennero. Riunito il gruppo, partiamo in direzione della Germania. Sosta notte in area autostradale, nei pressi di Ingolstad.
Pernottamento.
2° giorno: 29 marzo 2024
Ingolstad – Berlino km 500
Giornata dedicata al trasferimento verso Berlino. A metà pomeriggio arriviamo nell’area sosta camper. Sistemazione dei mezzi e pernottamento.
3° giorno: 30 marzo 2024
Berlino
Intera giornata dedicata alla visita guidata di Berlino, con bus a disposizione.
Dopo la seconda guerra mondiale e dopo la caduta del Muro, la città è in fase di grande ricostruzione, mantenendo l’impronta originaria, ma genialmente incorporata in un moderno piano urbanistico.
Il tour inizia nella moderna Potsdamer Platz, una delle piazze più famose di Berlino, continua con il Reichstag, sede del parlamento tedesco nel quartiere governativo, con la famosa Porta di Brandeburgo, il viale Unter der Linden, l’Opera, il Duomo e Alexandre Platz.
Pranzo libero.
Rientro nell’area di sosta e pernottamento.
4° giorno: 31 marzo 2024
Berlino
In programma, oggi, mezza giornata di visita guidata, con trasferimento in centro con bus privato.
Visitiamo la residenza di Charlottenburg, un palazzo barocco situato nel quartiere occidentale di Berlino. Il palazzo è oggi uno dei pochi edifici rimasti che mostrano la grandezza della dinastia degli Hohenzollern che per secoli hanno governato la Prussia e dominato gli altri stati regionali tedeschi. Da vedere anche i giardini barocchi che si estendono alle spalle del grande edificio.
Pranzo di Pasqua.
Pomeriggio visita libera della città. Rientro in autonomia nell’area di sosta camper.
Pernottamento.
5° giorno: 1 aprile 2024
Berlino
Ultima giornata a Berlino, di prima mattina con bus a disposizione e guida raggiungiamo il centro per la visita di mezza giornata.
Iniziamo la visita con una passeggiata lungo i resti del Muro di Berlino e i luoghi simbolo della divisione, attraverso il racconto appassionato della guida, rivivremo la quotidianità nella Berlino comunista.
Da lì ci dirigeremo verso uno dei luoghi più simbolici della Guerra Fredda, il famoso Checkpoint Charlie, dove Russi e Americani si fronteggiarono per 40 anni. Pranzo libero
Pomeriggio dedicato a visite libere o allo shopping.
Rientro in autonomia nell’area sosta camper.
6° giorno: 2 aprile 2024
Berlino
Rientro libero alle proprie abitazioni per chi non partecipa alla seconda parte del viaggio.
+ extra A SPASSO PER LA GERMANIA (dal 02 al 07 aprile)
6° giorno: 2 aprile 2024
Berlino – Potsdam – Lipsia km 200
Partenza in mattinata per Potsdam. Arrivo, sistemazione dei mezzi in parcheggio e visita guidata del palazzo di Sanssouci sede reale sotto Federico il Grande, che qui fece costruire il Castello, circondato da uno splendido parco e da palazzi tra cui la Pinacoteca, le Neue Kammern e l’imponente Neues Palais. Al termine della visita ci spostiamo a Lipsia.
Pernottamento libero in area attrezzata.
7° giorno: 3 aprile 2024
Lipsia – Dresda km 120
Dedichiamo la mattinata alla visita, con la guida, delle attrazioni principali come il Mercato con il
Municipio, il Cortile di Barthel, la Chiesa di Tommaso con il monumento a Bach, il Naschmarkt con il monumento per Goethe, la Mädlerpassage, il Cortile di Speck, la Chiesa di Nicola, il Gewandhaus e l’Opera.
Nel pomeriggio ci spostiamo a Dresda.
Pernottamento in campeggio.
8° giorno: 4 aprile 2024
Dresda
Intera giornata dedicata alla visita della città con guida. Scopriremo il fascino della Città Vecchia di Dresda con i suoi monumenti, palcoscenico di eventi storici e culturali di dimensioni non solo sassoni e tedesche ma europee.
Visitiamo il Palazzo Reale, simbolo dell’ascensione del ramo Albertino della famiglia di Wettin, che diventò una delle dinastie più potenti nel Sacro Romano Impero.
Ci faremo incantare dallo Zwinger, palazzo dell’Epoca Augustea, l’età d’oro di Dresda durante la quale fu costruito questo monumento che fece da sfondo alle meravigliose feste della corte di Sassonia.
Da qui passeremo alla piazza del Mercato Nuovo con la famosissima Chiesa di Nostra Signora (Frauenkirche) diventando così testimoni della ricostruzione di un intero quartiere della Città Vecchia dopo la distruzione avvenuta durante la Seconda Guerra Mondiale.
Pernottamento in campeggio.
9° giorno: 5 aprile 2024
Dresda – Coburgo km 255
Mattinata dedicata al trasferimento verso Coburgo. Arrivo e sistemazione dei mezzi in area sosta camper. Il pomeriggio visitiamo la cittadina con guida, iniziando dalla città vecchia con la piazza del mercato e da importanti edifici come il Rathaus e la Stadthaus. Vicino alla piazza del mercato, poi, si trova la Schlossplatz, cuore politico e aristocratico che ospita la residenza della famiglia Sassonia-Coburgo e Gotha, il palazzo di Ehrenburg, una meta obbligata per il turista. Notte in area sosta camper.
10° giorno: 6 aprile 2024
Coburgo – Bamberga – Ingolstad km 210
In mattinata ci dirigiamo verso Bamberga, città d’arte Patrimonio dell’UNESCO e antica sede vescovile risparmiata dai bombardamenti della seconda guerra mondiale. Visita guidata a piedi del centro storico con il Duomo, l’esterno del Vecchio Municipio ed il caratteristico lungofiume.
Immancabile la sosta in birreria per l’assaggio della rossa Rauchbier, una delle 200 birre prodotte nella regione. Al termine della visita iniziamo il viaggio di rientro. Sosta per la notte nei pressi di Ingolstad in area autostradale.
11° giorno: 7 aprile 2024
Ingolstad – Brennero km 280
Continuiamo il trasferimento verso l’Italia. Arrivo al Brennero verso le ore 12.00
FINE SERVIZI