Budapest la possiamo definire con 3 aggettivi: Imponente, regale, maestosa.
La Capitale Ungherese è una delle più affascinanti città dell’est Europa, piena di luoghi magnifici da visitare: dal grandioso Parlamento affacciato sul Danubio, all’Isola di Margherita, alle Terme.
Per non scordarsi dei musei, Palazzi signorili e tanti luoghi legati alla memoria storica del Paese.
ACCOMPAGNATORI: ….
N. min/max equipaggi: 7/15
Le iscrizioni chiuderanno il 28 febbraio 2024 o al raggiungimento del numero massimo di equipaggi ammessi.
Leggi e scarica il programma completo! Download
Quota di Partecipazione
equipaggio di 1 persona e 1 camper
euro 840,00
equipaggio di 2 persone e 1 camper
euro 1.090,00
per la terza persona da 12 anni compiuti
euro 360,00
per la terza persona fino a 11 anni compiuti
euro 210,00
Quota d’iscrizione
La quota iscrizione comprende l’assicurazione con copertura per:
– Rinuncia al viaggio
– Ass. Medica
– Ass. Stradale
– Furto bagagli
NB: La quota iscrizione varia in base alla quota di partecipazione complessiva di servizi facoltativi e di persone in più oltre alle 2 già comprese.
Per tutte le condizioni generali di polizza vedere file allegato “condizioni generali di polizza”.
euro 40,00
L’acconto versato al momento dell’iscrizione verrà interamente restituito nel caso il viaggio non sia confermato per mancato raggiungimento del numero minimo di equipaggi previsto.
Sconti e agevolazioni:
SCONTO del 7% fino a un massimo di € 160
– a chi s’iscrive entro QUATTRO MESI dalla data di partenza del viaggio
SCONTO del 5% fino a un massimo di € 130:
– a chi s’iscrive entro due mesi dalla data di partenza del viaggio
– a chi s’iscrive al terzo viaggio nel corso dell’anno
La quota di partecipazione comprende
- Incaricato tecnico dell’agenzia al seguito per tutto il percorso
- 5 pernottamenti in campeggio a Budapest
- 2 intere giornate di guida parlante italiano e bus a Budapest
- Tour by night in bus privato con guida parlante italiano
- Pranzo di Pasqua in ristorante (bevande incluse)
- Giro in battello sul Danubio, con guida parlante italiano
- Ingresso con visita guidata al Parlamento
- Ingressi come da programma: Parlamento + Basilica di Santo Stefano + Chiesa Mattia e il Bastione dei Pescatori.
La quota di partecipazione non comprende
- Eventuali costi aggiuntivi per animali al seguito
- Adeguamenti dovuti a variazione tariffe corrispondenti locali
- extra e mance
- I biglietti per poter fotografare o video-riprendere nei siti archeologici e nei musei
- Parcheggi o campeggi quando indicato “sosta libera”
- I viveri ed i pasti
- Carburante per i veicoli
- Pedaggi autostradali e tasse di transito in genere
- attrazioni turistiche e culturali eccedenti quelle menzionati nel paragrfo “La quota di partecipazione comprende”
- i ricambi e il materiale necessari alla riparazione dei veicoli
- escursioni con mezzi locali eccedenti a quelli menzionati nel programma
- Tutto ciò che non è riportato nel paragrafo “La quota di partecipazione comprende
Leggi e scarica il programma completo! Download
1° giorno: 28 marzo 2024
Trieste
Ritrovo dei partecipanti a Trieste nel tardo pomeriggio. Pernottamento libero.
2° giorno: 29 marzo 2024
Trieste – Budapest Km 570
In mattinata partiremo alla volta della capitale ungherese, dove arriviamo nel tardo pomeriggio. Sistemazione dei mezzi e pernottamento in campeggio.
3° giorno: 30 marzo 2024
Budapest
Colazione a buffet in campeggio. Dedichiamo l’intera giornata alla conoscenza di una delle capitali più belle d’Europa, accompagnati dalla guida parlante italiano e con il bus privato a disposizione. La visita inizia in Piazza degli Eroi, proseguiamo poi con una passeggiata nel Parco Városliget, il cosiddetto “Boschetto della città”. Raggiungiamo il particolare Castello Vajdahunyad costruito in 4 stili architettonici diversi, che oggi ospita il Museo dell’Agricoltura. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio visitiamo la più importante e grande Cattedrale cattolica di Budapest, la Basilica di Santo Stefano, dove è esposta la reliquia religiosa della Sacra Mano destra di Santo Stefano (visita disponibile in funzione delle cerimonie private). Attraversiamo il quartiere amministrativo di Budapest raggiungendo la Piazza Kossuth con il suo maestoso palazzo del Parlamento. Rientro in campeggio e pernottamento.
4° giorno: 31 marzo 2024
Budapest
Colazione a buffet in campeggio. In mattinata trasferimento in bus all’imbarcadero per uno stupendo giro sul Danubio per ammirare dal fiume tutti i monumenti della città. Pranzo di Pasqua in ristorante tipico (bevande incluse). Pomeriggio libero a disposizione dei partecipanti. Rientro in campeggio. In serata, con il nostro bus privato e la nostra guida vivremo le emozioni di Budapest by night. Pernottamento.
5° giorno: 1 aprile 2024
Budapest
Colazione a buffet in campeggio. Altra intera giornata di visita guidata della città con guida e bus privato. La giornata sarà dedicata alla visita di Buda. Saliamo sul Monte San Gerardo e a seguire visitiamo Montecastello dove si trova il quartiere medioevale, il vero centro storico della capitale ungherese. Visitiamo inoltre la Chiesa di Mattia ed il Bastione dei Pescatori. Pranzo libero. Rientro in campeggio e pernottamento.
6° giorno: 2 aprile 2024
Budapest
Colazione a buffet in campeggio. Intera giornata libera a disposizione dei partecipanti. Con i mezzi pubblici raggiungiamo facilmente il centro e ci dedichiamo alla visita delle innumerevoli attrazioni che la città offre, oppure passeggiare liberamente dedicandosi allo shopping. Sicuramente imperdibile un bagno in una delle numerose sorgenti termali della città. Più di un modo per rilassarsi, più di una cura per alcune patologie, più di un gradevole passatempo. Pernottamento.
7° giorno: 3 aprile 2024
Budapest – Trieste Km 570
Colazione a buffet in campeggio. In mattinata lasceremo il campeggio, ripercorreremo la strada dell’andata e nel pomeriggio arriveremo in Italia.
FINE SERVIZI.