Viaggio alla scoperta delle regioni del sud della Germania: Sassonia, Turingia, Assia, Baviera… tra castelli da favola, storia, tanta cultura e deliziosi sapori.
Inizieremo il nostro tour dalla visita al castello di Herrenchiemsee che sorge in un’isola del lago Chiemsee, poi vedremo il palazzo reale di Monaco, la Hofbrauhaus la birreria più famosa del mondo, graziosi centri storici e tanto altro ancora…
Un tour assolutamente da non perdere!
Leggi e scarica il programma completo! Download
ACCOMPAGNATORI: Nadia Grillini
N. min/max di equipaggi: 7/15
Le iscrizioni chiuderanno un mese prima della data di partenza o al raggiungimento del numero massimo di equipaggi ammessi.
Quota di Partecipazione
equipaggio di 1 persone e 1 camper
euro 1.490,00
equipaggio di 2 persone e 1 camper
euro 1.790,00
per la terza persona da 12 anni compiuti
euro 580,00
per la terza persona fino a 11 anni compiuti
euro 250,00
Quota d’iscrizione
La quota iscrizione comprende l’assicurazione con copertura per:
– Rinuncia al viaggio
– Ass. Medica
– Ass. Stradale
– Furto bagagli
NB: La quota iscrizione varia in base alla quota di partecipazione complessiva di servizi facoltativi e di persone in più oltre alle 2 già comprese.
Per tutte le condizioni generali di polizza vedere file allegato “condizioni generali di polizza”.
euro 40,00
La quota di partecipazione comprende
- Incaricato tecnico dell’agenzia al seguito per tutto il percorso
- 2 pernottamenti in area di sosta camper, con tutti i servizi, a Monaco
- 1 pernottamento in area sosta camper a Donauworth
- 1 pernottamento in area sosta camper a Nordlingen
- 1 pernottamento in campeggio a Marborg
- 1 pernottamento in area sosta camper a Eisenac
- 1 pernottamento in campeggio a Lipsia
- 2 pernottamenti in area sosta camper a Dresda
- 1 pernottamento in area sosta camper a Coburgo
- 2 pernottamenti in campeggio a Norimberga
- 1 pernottamento in campeggio a Ratisbona
- Intera giornata di visita guidata a Monaco
- Mezza giornata di visita guida ad Augusta
- Mezza giornata di visita guida a Marborg
- Mezza giornata di visita guida a Lipsia
- Intera giornata di visita guidata a Dresda
- Mezza giornata di visita guida a Coburgo
- Mezza giornata di visita guida a Bamberga
- Intera giornata di visita guidata a Norimberga
- Mezza giornata di visita guida a Ratisbona
- Biglietti mezzi pubblici a Monaco
- Ingresso al castello di Chiemsee
- Biglietto battello per Chiemsee
- Ingresso al museo delle bambole di Donauwort
- Ingresso e visita guidata al castello di Marborg
- Ingresso e visita guidata alla residenza di Wurzburg
- Ingresso alla Elisabetkirche di Marborg
- Ingresso al castello di Wartburg
- Ingresso al castello di Moritzburg
- Ingresso allo Zwinger di Dresda
- Ingresso al palazzo di Ehrenburg a Coburgo
- Ingresso al castello Imperiale di Norimberga
La quota di partecipazione non comprende
- Eventuali costi aggiuntivi per animali al seguito (aree camper e campeggi)
- Adeguamenti dovuti a variazione tariffe corrispondenti locali
- Pernottamenti in area di sosta a Vipiteno
- Extra e mance
- I biglietti per poter fotografare o video-riprendere nei siti archeologici e nei musei
- Parcheggi o campeggi quando indicato “sosta libera”
- I viveri ed i pasti
- Carburante per i veicoli
- Pedaggi autostradali e tasse di transito in genere
- Attrazioni turistiche e culturali eccedenti quelli menzionati nel paragrafo “La quota di partecipazione comprende”
- I ricambi e il materiale necessari alla riparazione dei veicoli
- Escursioni con mezzi locali eccedenti quelli menzionati nel programma
- Tutto ciò che non è riportato nel paragrafo “La quota di partecipazione comprende”
Leggi e scarica il programma completo! Download
1° giorno: 12 agosto 2023
Vipiteno
Ritrovo entro la serata con l’incaricato tecnico all’area camper di Vipiteno (Sadobre). Pernottamento libero.
2° giorno: 13 agosto 2023
Vipiteno – Lago di Chiemsee – Monaco di Baviera km 270
Di prima mattina partiamo per l’Austria, passiamo il Brennero ed entriamo in Germania. Prima sosta al lago di Chiemsee per la visita al castello di Herrenchiemsee. Il castello è stato costruito da re Ludwig II negli ultimi anni dell’ottocento, in una posizione splendida: sorge infatti in un’isola del lago di Chiemsee, la Herreninsel, ed è raggiungibile con un traghetto che parte dal paese di Prien. Al termine della visita ci spostiamo a Monaco. Pernottamento in area sosta camper con tutti i servizi.
3° giorno: 14 agosto 2023
Monaco
Intera giornata dedicata alla visita di Monaco. Con la metropolitana raggiungiamo il centro ed iniziamo la visita guidata con la Theatinerkirche, l’antica chiesa della corte e primo esempio di barocco italiano in Baviera. Continuiamo la visita con la monumentale Residenz (solo esterno), il palazzo reale di Monaco, la Hofbrauhaus la birreria più famosa del mondo, St. Michael, la chiesa dove riposano le spoglie del “re delle favole” Ludwig II. Infine la Frauenkirche, la Cattedrale con i campanili gemelli, Marienplatz, la piazza del Municipio con il carillon delle ore 12:00.
Rientro in area di sosta e pernottamento.
4° giorno: 15 agosto 2023
Monaco – Augusta – Donauworth km 130
In mattinata, con i camper ci spostiamo ad Augusta per mezza giornata di visita guidata. Dopo aver sistemato i nostri mezzi in parcheggio visitiamo la città. Da vedere la stupenda Maximillianstrasse, la fontana di Ercole e la Chiesa di S. Ulrich, il palazzo Schaezler, il municipio con la sua sala d’oro ed il Fuggerei, il più antico quartiere popolare del mondo. Nel pomeriggio raggiungiamo Donauworth famosa per le bambole d’epoca del Kathe Kruse Puppen Museum e per un centro storico in stile svevo-bavarese. Il museo che raccoglie oltre 150 bambole d’epoca (alcune risalenti all’inizio del Novecento): proprio le bambole, tutt’ora realizzate da maestri artigiani, sono una delle tradizioni più autentiche del paese. Sosta notte in area sosta camper.
5°giorno: 16 agosto 2023
Donauwoth – Harburg – Nordlingen km 40
Altra tappa, la visita di Harburg un piccolo villaggio dominato dall’imponente castello edificato nel XI e XII secolo dai conti di Oettingen. Il complesso medioevale, visitabile all’interno, racchiude in sé un piccolo borgo comprensivo di un piccolo albergo, di un ristorante bavarese e di una chiesa, dedicata a St. Michael. Il villaggio, collocato ai piedi della rocca, è anch’esso di origine medioevale e presenta diverse case a graticcio realizzate a partire dal 1600. Nel pomeriggio ci spostiamo a Nordlingen l’unico borgo tedesco a conservare interamente la propria cinta muraria, interamente percorribile e intervallata da 15 torri. Da vedere il campanile, alto 90 metri, il simbolo della città, la chiesa di St. Georg, il grande Rathaus (il municipio), e la Tanzhaus, la casa dei festeggiamenti, dalla caratteristica costruzione in graticcio.
Notte in area sosta camper.
6° giorno: 17 agosto 2023
Nordingen – Wurzburg – Marburg Km 350
In mattinata ci spostiamo a Wurzburg, dove visiteremo lo splendido palazzo dei principi vescovi, uno dei più raffinati edifici barocchi della Germania.
Costruito tra il 1719 e il 1744, presenta notevoli caratteristiche come la sua spettacolare scalinata monumentale con il suo enorme affresco dipinto da Giovanni Battista Tiepolo; oltre a questo, da non perdere la Sala Bianca con i suoi stucchi rococò, la sala imperiale sontuosamente decorata e la Sala degli Specchi. Un altro magnifico esempio architettonico della città di Würzburg è il vecchio ponte principale, l’Alte Mainbrücke, importante struttura fiancheggiata da statue barocche di santi. Notte in campeggio a Marburg.
7° giorno: 18 agosto 2023
Marburg – Eisenach Km 170
Mattinata dedicata alla visita guidata di un delizioso centro storico medievale, con case a graticcio, strette viuzze, un antico municipio e un bel castello che la domina. Marburg, è considerata la culla del Romanticismo Tedesco dove hanno studiato i fratelli Grimm e dove si trova la “Elisabethkirche”, primo grande edificio interamente gotico della Germania. Nel pomeriggio raggiungiamo Eisenach dove visitiamo il castello di Wartburg patrimonio dell’umanità dell’UNESCO. Il castello fu costruito nel 1070 ed è, nonostante i rimaneggiamenti dei secoli successivi, una delle più belle e meglio conservate fortezze medievali dell’Europa. È tra i monumenti compresi nella lista del patrimonio mondiale dell’UNESCO. Pernottamento in area sosta camper.
8° giorno: 19 agosto 2023
Eisenach – Lipsia km 200
Di prima mattina partiamo per Lipsia, arrivo e sistemazione in parcheggio. Nel pomeriggio visita guidata del centro: vediamo la chiesa di S. Tommaso, luogo di sepoltura di Bach; la piazza del mercato con il vecchio municipio rinascimentale; la chiesa di S. Nicola in stile classicista, che ebbe un ruolo importante nelle manifestazioni pacifiche che portarono alla caduta del muro di Berlino. Pernottamento in campeggio.
9° giorno: 20 agosto 2023
Lipsia – Moritzburg – Dresda km 130
Mattinata dedicata al trasferimento verso Dresda, sosta a Moritzburg per la visita al castello, un gioiello barocco che con le sue quattro torri e le sue eleganti tonalità di ocra e bianco che si specchiano nella deliziosa laguna del castello. Ripartiamo per Dresda, la città sull’Elba. Notte in area sosta camper.
10° giorno: 21 agosto 2023
Dresda
Intera giornata dedicata alla visita della città con guida. Scopriremo il fascino della Città Vecchia di Dresda con i suoi monumenti. La città fua palcoscenico di eventi storici e culturali di dimensioni non solo sassoni e tedesche ma anche europee. Visiteremo il Palazzo Reale, simbolo dell’ascensione del ramo Albertino della famiglia di Wettin, che diventò una delle dinastie più potenti nel Sacro Romano Impero. Ci faremo incantare dallo Zwinger, palazzo dell’Epoca Augustea, il quale fu costruito durante l’età d’oro di Dresda; questo monumento fece da sfondo alle meravigliose feste della corte di Sassonia. Da qui passeremo alla piazza del Mercato Nuovo con la famosissima Chiesa di Nostra Signora (Frauenkirche), diventando così testimoni della ricostruzione di un intero quartiere della Città Vecchia dopo la distruzione avvenuta durante la Seconda Guerra Mondiale. Rientro nell’area sosta camper e pernottamento.
11° giorno: 22 agosto 2023
Dresda – Coburgo km 255
Mattinata dedicata al trasferimento verso Coburgo. Arrivo e sistemazione dei mezzi in area sosta camper. Il pomeriggio visitiamo la cittadina con guida, iniziando dalla città vecchia con la piazza del mercato e da importanti edifici come il Rathaus e la Stadthaus. Vicino alla piazza del mercato, poi, si trova la Schlossplatz, cuore politico e aristocratico che ospita la residenza della famiglia Sassonia-Coburgo e Gotha, il palazzo di Ehrenburg, una meta obbligata per il turista. Notte in area sosta camper.
12° giorno: 23 agosto 2023
Coburgo – Bamberga – Norimberga km 115
In mattinata ci dirigiamo verso Bamberga, città d’arte Patrimonio dell’UNESCO e antica sede vescovile risparmiata dai bombardamenti della seconda guerra mondiale. Ci godiamo la visita guidata a piedi alla scoperta del centro storico con il Duomo, l’esterno del Vecchio Municipio ed il caratteristico lungofiume. Al termine della visita sostiamo in birreria per l’assaggio della rossa Rauchbier, una delle 200 birre prodotte nella regione. Ci spostiamo per la notte a Norimberga. Pernottamento in campeggio.
13° giorno: 24 agosto 2023
Norimberga
Al mattino visita guidata di Norimberga, antica città imperiale racchiusa nella cinta muraria medievale: dapprima l’antico Castello Imperiale e, a seguire, tour a piedi nel centro storico con l’esterno della casa di Dürer, il Municipio, la fontana “Schöner Brunnen” nella Hauptmarkt, la Frauenkirche, la Chiesa S. Sebaldo, le tipiche case a graticcio e la Chiesa di San Lorenzo.
Pernottamento in campeggio.
14° giorno: 25 agosto 2023
Norimberga – Ratisbona km 115
Lasciamo Norimberga e raggiungiamo un’altra città ricca di storia: Ratisbona. Mezza giornata di visita guidata. L’antica Regensburg, risalente al periodo celtico, ha conservato una splendida e autentica struttura medievale con un centro storico dichiarato patrimonio mondiale dell’umanità dall’UNESCO. Il ponte Steinerne Brücke sul Danubio, il duomo e la piazza Krauterermarkt con la chiesa di San Giovanni, il museo che custodisce i tesori del duomo, la casa patrizia Heuport e la farmacia storica Adler sono solo alcuni degli edifici storici di maggiore importanza di Ratisbona.
Pernottamento in campeggio.
15° giorno: 26 agosto 2023
Ratisbona – Vipiteno km 340
Partenza per il rientro in Italia, arrivo previsto a Vipiteno. Pernottamenti liberi.
FINE DEI SERVIZI
Dall’autoporto Sadobre, Vipiteno a Moritzburg
Da Moritzburg a Vipiteno