Visitare Istanbul significa viaggiare nel tempo e nello spazio. Infatti, solo qui potrete trovarvi nel cuore di una metropoli e, allo stesso tempo, a cavallo tra Europa e Asia, tra oriente e occidente. Il grande richiamo della storia è fortissimo, e potrete quindi essere a Costantinopoli come a Bisanzio, nel cuore dell’Impero Ottomano e della Turchia contemporanea.
Durante il viaggio sentirete l’emozionante richiamo dei minareti che riecheggiano nel Bosforo, visiterete le memorie di antichi imperi e ammirerete quartieri e bazar dalle lunghe tradizioni.
Ci spingeremo a Sud costeggiando il Mar Egeo. Qui apprezzeremo le testimonianze archeologiche di alcuni dei centri commerciali e culturali più importanti del Mediterraneo. Scopriremo i Templi e Teatri di epoca Greco-Romana e godremo di panorami mozzafiato sull’Egeo. Un viaggio alla scoperta di luoghi di rara bellezza che rimangono magicamente in sospeso tra mito e realtà.
Leggi e scarica il programma completo! Download
ACCOMPAGNATORI: Nicola e Loredana Busa
N. min/max di equipaggi ammessi: 7/15
Le iscrizioni chiuderanno un mese prima dalla data di partenza o al raggiungimento del numero massimo di equipaggi ammessi.
Quota di Partecipazione
equipaggio di 1 persone e 1 camper
euro 1450,00
equipaggio di 2 persone e 1 camper
euro 1840,00
per la terza persona da 12 anni compiuti
euro 610,00
per la terza persona da 4 anni a 11 anni compiuti
euro 320,00
per bambino da 0 a 3 anni compiuti
da definire
Quota d’iscrizione
La quota iscrizione comprende l’assicurazione con copertura per:
– Rinuncia al viaggio
– Ass. Medica
– Ass. Stradale
– Furto bagagli
NB: La quota iscrizione varia in base alla quota di partecipazione complessiva di servizi facoltativi e di persone in più oltre alle 2 già comprese.
Per tutte le condizioni generali di polizza vedere le “condizioni generali di polizza”.
euro 50,00
L’acconto versato al momento dell’iscrizione verrà interamente restituito nel caso il viaggio non sia confermato per mancato raggiungimento del numero minimo di equipaggi previsto.
Sconti e agevolazioni:
SCONTO del 7% fino a un massimo di € 160
– a chi s’iscrive entro QUATTRO MESI dalla data di partenza del viaggio
SCONTO del 5% fino a un massimo di € 130:
– a chi s’iscrive entro due mesi dalla data di partenza del viaggio
– a chi s’iscrive al terzo viaggio nel corso dell’anno
La quota di partecipazione comprende
- Incaricato tecnico dell’agenzia al seguito per tutto il viaggio con il proprio camper
- Guida professionale parlante italiano al seguito per tutto il viaggio
- 4 pernottamenti in area sosta camper con servizi a Istanbul
- 3 intere giornate di visita guidata bus ad Istanbul
- Ingressi Istanbul: Santa Sofia, Moschea Blu, Yerebatan, Topkapi, Moschea di Solimano
- Giro in battello sul Bosforo
- Cena di capodanno in ristorante
- 1 pernottamento in parcheggio a Iznit
- Visita guidata di Iznit
- 1 pernottamento in camping a Bursa
- Visita guidata con bus a disposizione a Bursa
- 1 pernottamento in camping a Pergamo
- Visita guidata a Pergamo
- Ingressi a Pergamo: l’Asklepieion, Acropoli
- Visita guidata a Troia con relativo ingresso al sito
- 1 pernottamento in camping a Troia
La quota di partecipazione non comprende
- Traghetto a/r Ancona-Igoumenitsa-Ancona camper da 6 a 8 metri per 2 pax: euro 790
- Traghetto a/r Ancona-Igoumenitsa-Ancona camper da 6 a 8 metri per 1 pax: euro 640
- Traghetto a/r Ancona-Igoumenitsa-Ancona camper fino a 6 per 2 pax: euro 650
- Traghetto a/r Ancona-Igoumenitsa-Ancona camper fino a 6 per 1 pax: euro 520
- Supplemento per una persona extra sul traghetto a/r: euro 100,00
- Eventuali costi aggiuntivi per animali al seguito (aree camper, campeggi)
- Eventuali parcheggi utilizzati durante le visite delle città
- I biglietti per poter fotografare o video riprendere nei siti archeologici e nei musei
- I viveri ed i pasti
- Carburante per i veicoli
- Pedaggi autostradali e tasse di transito in genere
- Attrazioni turistiche e culturali eccedenti quelli menzionati nel paragrafo “La quota di partecipazione comprende”
- I ricambi e il materiale necessari alla riparazione dei veicoli
- Escursione con mezzi locali eccedenti quelli menzionati nella “quota comprende”
- Tutto ciò che non è riportato nella “quota comprende”
Leggi e scarica il programma completo! Download
1° giorno: 26 dicembre 2023
Ancona
Ritrovo dei partecipanti al porto di Ancona. Partenza per Igoumenitsa. Pernottamento in traghetto.
2° giorno: 27 dicembre 2023
Igoumenitsa – Fanari km 560
Sbarco a Igoumenitsa in prima mattina. Inizio viaggio di trasferimento verso Istanbul.
Pernottamento in sosta libera.
3° giorno: 28 dicembre 2023
Fanari – Istanbul km 400
Continuiamo il viaggio verso Istanbul.
Arrivo previsto nel pomeriggio, sistemazione nell’area sosta camper riservata.
4° giorno: 29 dicembre 2023
Istanbul
Prima giornata dedicata alla visita della città con la guida parlante italiano e bus privato a disposizione. Visitiamo i principali luoghi d’interesse culturale come Santa Sofia, la Moschea Blu, l’Ippodromo romano, Yerebatan (Basilica cisterna).
Pranzo libero. Rientro al parcheggio e pernottamento.
5° giorno: 30 dicembre 2023
Istanbul
Sempre accompagnati dalla nostra guida con bus a disposizione, continuiamo la visita della città. Oggi visiteremo tra le altre bellezze della città il Palazzo di Topkapi (incluso il tesoro e l’harem) ed il Gran Bazar. Pranzo libero. Rientro nell’area di e pernottamento.
6° giorno: 31 dicembre 2023
Istanbul
Terzo giorno di visita guidata in bus. Visiteremo la Moschea di Solimano, il Bazar egiziano (mercato delle spezie) ed effettueremo una gita sul Bosforo in battello. Pausa pranzo libera. Rientro nell’area di sosta e pernottamento. In serata festeggiamo il Capodanno in ristorante.
7° giorno: 1 gennaio 2024
Istanbul – Iznik km 165
Partenza in direzione di Ankara. Raggiungiamo Isnik, l’antica Nicea che durante il periodo bizantino ospitò due concili. La città è circondata da una doppia cerchia muraria, una romana e l’altra bizantina. Da vedere l’antica chiesa del settimo secolo e le antiche moschee, una delle quali possiede uno splendido minareto. Pernottamento in parcheggio.
8° giorno: 2 gennaio 2024
Iznik – Bursa km 70
Di prima mattina ci traferiamo a Bursa, dove sostiamo per la visita. La città, prima capitale dell’impero ottomano, conserva diverse testimonianze del glorioso passato, l’antico bazar oggi centro molto rinomato per la vendita di seta, cotone e belle e monumentali moschee.
Notte in campeggio.
9° giorno: 3 gennaio 2024
Bursa – Pergama km 250
In mattinata raggiungiamo Pergama, l’antica città greca. Giornata dedicata alla visita, iniziamo con l’Asklepieion, antico centro termale dove venivano curati i malati e proseguiamo con la scuola di medicina.
Successivamente ci spostiamo di qualche km per la visita all’acropoli. Notte in campeggio.
10° giorno: 4 gennaio 2024
Pergama – Troia km 190
Mattinata dedicata al trasferimento verso Troia. Nel pomeriggio visitiamo la celebre città di Priamo che ispirò l’Iliade di Omero. Pernottamento in campeggio.
11° giorno: 5 gennaio 2024
Troia – Canakkale – Fanari km 310
In mattinata iniziamo il viaggio di rientro, sosta a Canakkale per una passeggiata nell’immenso bazar. Passiamo sul nuovo ponte che collega le due sponde dello stretto dei Dardanelli, e raggiungiamo il confine con la Grecia.
Sosta notte in parcheggio libero a Fanari.
12° giorno: 6 gennaio 2024
Fanari – Igoumenitsa Km 550
Continuiamo il viaggio di rientro, in tardo pomeriggio arrivo a Igomenitsa, dove in serata ci imbarchiamo per Ancona.
13° giorno: 7 gennaio 2024
Ancona
Arrivo ad Ancona nel pomeriggio.
Fine dei servizi