20 giorni
Durata
Dicembre, Capodanno
Periodo
Europa
Destinazione
Viaggia con noi
Tipo di Viaggio

Dal 26 dicembre al 14 gennaio

Capodanno in Camper a Cipro: Un’Avventura Tra Archeologia, Mare e Storia Millenaria

Preparati a un viaggio che ti condurrà, a bordo del tuo camper, attraverso i Balcani e la Turchia, fino a raggiungere la splendida isola di Cipro, una delle mete più affascinanti del Mediterraneo orientale. Ti aspetta un’isola ricca di contrasti: dai resti archeologici che narrano storie millenarie alle città divise che raccontano il presente, dai sereni monasteri bizantini alle acque cristalline che invitano al relax.

Il nostro itinerario ti immergerà nella ricchezza storica e naturale di Cipro. Esploreremo siti UNESCO come Paphos, dove i mosaici mozzafiato ti lasceranno senza fiato, e le imponenti rovine di Kourion, con il loro teatro greco-romano affacciato sul mare. Attraverseremo i suggestivi paesaggi montani del Troodos, scoprendo pittoreschi villaggi e ammirando le antiche chiese bizantine affrescate, patrimonio dell’umanità.

L’avventura proseguirà nelle vivaci città costiere e nell’affascinante Nicosia, l’ultima capitale divisa al mondo, dove storia e modernità si incontrano. Visiteremo anche luoghi di profonda riflessione come la “città fantasma” di Varosha a Famagosta, un promemoria della complessità storica dell’isola.

Saranno 20 giorni di scoperta, un viaggio di circa 6.000 km che abbraccerà Europa e Asia, per esplorare un’isola leggendaria e vivere un Capodanno diverso dal solito.

 

ACCOMPAGNATORI: Mauro e Olga

Numero max/min camper: 7/10

Quota di Partecipazione

Equipaggio di 1 persona e 1 camper

€ 1.660,00

Equipaggio di 2 persone e 1 camper

€ 2.090,00

Terza persona da 12 anni compiuti

€ 690,00

Terza persona da 4 a 11 anni compiuti

€ 380,00

  • Assicurazione inclusa nel prezzo con copertura per: 
    -assistenza sanitaria, stradale (camper sotto i 3.5q non più vecchi di 8 anni), furto bagagli.
    -annullamento viaggio
    vedi condizioni generali della polizza

L’acconto versato al momento dell’iscrizione verrà interamente restituito nel caso il viaggio non sia confermato per mancato raggiungimento del numero minimo di equipaggi previsto.

La quota di partecipazione comprende

  • Incaricato tecnico dell’agenzia per tutto il viaggio 
  • Traghetto A/R Tasucu (Turchia) – Girne (Cipro Nord) per 2 persone  
  • Tutti i pernottamenti in parcheggi o campeggi a Cipro 
  • Tutte le visite guidate a Cipro  
  • Tutti gli ingressi come da programma 
  • Cena in ristorante a Capodanno. 

La quota di partecipazione non comprende

  • Eventuali costi aggiuntivi per animali al seguito
  • Parcheggi o campeggi quando indicato “pernottamenti liberi”
  • Carburante, pedaggi autostradali, tasse di transito in genere.  
  • Attrazioni ed escursioni extra non presenti in “La quota di partecipazione comprende”  
  • Tutto ciò che non è riportato in “La quota di partecipazione comprende” 

Sconti e agevolazioni:

  • Sconto del 7% fino a un massimo di € 160
    – a chi s’iscrive entro QUATTRO MESI dalla data di partenza del viaggio
  • Sconto del 5% fino a un massimo di € 130
    – a chi s’iscrive entro DUE MESI dalla data di partenza del viaggio
    – a chi s’iscrive al terzo viaggio nel corso dell’anno

1° giorno: 26 dicembre 2025
Trieste 

Ritrovo dei partecipanti nel pomeriggio in agriturismo nei pressi di Sgonico (Trieste). Notte in area sosta camper.  

2° giorno: 27 dicembre 2025
Trieste – Belgrado km 660 

In mattinata iniziamo la tappa di trasferimento che ci porterà a Belgrado. Pernottamento libero in campeggio. 

3° giorno: 28 dicembre 2025
Belgrado – Edirne km 690 

Altra tappa di trasferimento. Nel primo pomeriggio entriamo in Bulgaria, proseguiamo per la Turchia. Pernottamento libero in parcheggio 

4° giorno: 29 dicembre 2025
Edirne – Ankara km 710 

Sempre tappa di trasferimento, sostiamo per la notte in un’area di servizio autostradale pochi km dopo Ankara. Pernottamento libero. 

5° GIORNO: 30 dicembre 2025
Ankara – Tasucu km 560 

Tappa di trasferimento in direzione del porto di Tasucu. In serata imbarco per l’isola di Cipro. Notte di navigazione. 

6° GIORNO: 31 dicembre 2025
Girne km 40 

In mattinata sbarco a Girne, svolgimento delle formalità doganali e ingresso nella parte turca di Cipro. Iniziamo le visite con l’Abbazia di Ballapais ed al Castello di sant’Ilarion. Festeggiamenti del Capodanno in ristorante. Sosta notte in parcheggio.  

7° GIORNO: 01 gennaio 2026
Penisola di Carpasia km 200 

In mattinata escursione nella Penisola di Carpasia. La tappa di oggi rimarrà nella memoria per gli spettacolari paesaggi e i colori del mare. Prima sosta alla Basilica Agia Trias in rovina ma i mosaici sono unici e molto ben conservati. Arriviamo in fondo alla penisola e sostiamo al Monastero di Apostolos Andreos, con tante icone dorate. Nel rientro sostiamo a Panaghia Kanakaria Monastery uno dei più antichi luoghi di culto cristiani sul territorio di Cipro. Pernottamento in parcheggio. 

8° GIORNO: 02 gennaio 2026
Penisola di Carpasia – Famagosta km 50 

In mattinata ci spostiamo a Famagosta, città medievale cinta da mura dove visitiamo la Cattedrale di San Nicola, ora moschea di Lala Mustapfa Pasa. Proseguiamo con Salamis, dove visitiamo il Teatro, l’Anfiteatro, il Ginnasio, l’Agorà, le Terme, la Palestra. Visitiamo nelle vicinanze anche il Convento di San Barnaba, fondato nel V secolo e ricostruito nel 1756. Sosta notte in parcheggio. 

9° GIORNO: 03 gennaio 2026
Famagosta – Larnaca km 70  

In mattinata partenza in direzione di Cipro Sud. Passiamo la frontiera ed entriamo nella repubblica di Cipro. Proseguimento in direzione di Larnaca. Lungo il percorso sosta per visita del Convento di Agia Napa. Giunti in città, visitiamo la chiesa bizantina di Angeloktisti, la moschea di Hala Sultan e la chiesa di San Lazaros. Sosta notte in parcheggio 

 10° GIORNO: 04 gennaio 2026
Larnaca – Pyrga – Choirokoitia – Limassol km 65 

Prima sosta di oggi alla Moschea di Sultan Hala Tekke, a seguire la chiesa di Kiti. Ci spostiamo verso l’interno, prima a Pyrga dove visitiamo la cappella Reale (chiesa di Santa Caterina) e poi al paesino di Pano Lefkara famoso per la lavorazione del merletto. Concludiamo la giornata con la visita a un sito archeologico incluso dall’UNESCO tra i Patrimoni dell’Umanità: si tratta di un villaggio neolitico di Choirokoitia uno dei siti archeologici più importanti e meglio conservati del Mediterraneo orientale. Sosta notte in parcheggio. 

11° GIORNO: 05 gennaio 2026
Limassol – Paphos km 100  

Iniziamo la giornata con la visita al Castello di Kolossi, importante esempio di architettura militare risalente al XIII secolo. Ci fermeremo inoltre a Curium, splendida città greco-romana che si affaccia sul mare dove ammireremo il magnifico sito archeologico, apprezzeremo il teatro e la casa di Eustolio. Proseguiamo sulla costa e sostiamo ai bagni di Afrodite. Qui, secondo la mitologia greca nacque Afrodite. Generata dalla spuma marina, la Dea dell’Amore è il frutto del seme del membro di Urano mischiato con l’acqua del mare. Sosta notte in parcheggio. 

12° GIORNO: 06 gennaio 2026
Paphos  

Giornata dedicata alla visita di Paphos famosa per i suoi bellissimi mosaici e le zone archeologiche patrimonio Unesco. Apprezzeremo gli incredibili mosaici della Casa di Dioniso. Successivamente, visiteremo la Chiesa della Panagia Chrysopolitissa, al cui interno si trova la famosa Colonna di San Paolo dove secondo la tradizione il santo venne flagellato. Sosta notte in parcheggio 

13° GIORNO: 07 gennaio 2026
Paphos km 35 

Iniziamo la visita spostandoci di pochi km per vedere le Tombe dei Re risalenti al IV secolo a.C., scavate nella roccia e impreziosite con colonne doriche. Continueremo poi con la visita del Monastero di Agios Neofytos, fondato verso la fine del XII secolo dell’eremita e omonimo scrittore cipriota. Molto interessante la grotta dell’eremita che è stata completamente affrescata. Sosta notte in parcheggio. 

14° GIORNO: 08 gennaio 2026
Paphos – Monti Troodos – Nicosia km 190 

Giornata dedicata alla visita dei Monti Troodos, visiteremo le chiese bizantine splendidamente affrescate e incastonate tra le montagne, incredibili tesori culturali dichiarati Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. Prima sosta nel pittoresco villaggio vinicolo di Omodos. Proseguiamo verso i monti Troodos e sostiamo alla chiesa Panagia tour Araka con eccezionali affreschi conservati molto bene. Altra sosta alla Chiesa di Agios Nikolaos splendidamente ricoperta da affreschi datati tra il XI e il XVII secolo. Sostiamo infine alla cinquecentesca Panagia di Pothithou. In tardo pomeriggio raggiungiamo Nicosia. Pernottamento in parcheggio 

15° GIORNO: 09 gennaio 2026
Nicosia km 50  

Dedichiamo la giornata alla visita guidata della città. È conosciuta come l’ultima capitale divisa del mondo; ciononostante, è ormai possibile passare da nord a sud senza problemi, attraversando uno degli appositi check-point. Le visite della città cominceranno dalla Cattedrale di San Giovanni dove osserveremo un interessante ciclo di affreschi del 1731. Dopodiché, passando attraverso le Mura Veneziane e la Porta di Famagosta raggiungeremo il Museo Nazionale. Qui avremo la possibilità ammirare una ricchissima collezione di reperti e tesori archeologici che ben rappresentano la storia millenaria dell’isola dal periodo neolitico sino ai primi anni della civiltà bizantina. Pranzo libero.
Nel pomeriggio attraverseremo a piedi il check-point per raggiungere l’area di Nicosia situata nell’autoproclamata Repubblica turca di Cipro Nord. Qui visiteremo il Caravanserraglio di Buyuk Han, uno dei meglio conservati dell’isola. Successivamente visiteremo la Cattedrale gotica di Santa Sofia, oggi trasformata in moschea. Al termine della visita rientro ai mezzi.  Pernottamento. 

16° GIORNO: 10 gennaio 2026
Nicosia – Girne – Tasucu km 35  

In mattinata ci spostiamo a Girne, dove in attesa di prendere il traghetto, abbiamo del tempo libero per visitare la città. Ore 14,00 imbarco per Tasucu (Turchia) Sbarco e pernottamento libero in parcheggio. 

17° GIORNATA: 11 gennaio 2026
Tasucu – Gerede km 730 

Prima delle tre giornate che ci poteranno a Trieste. Sosta notte in area autostradale.  

18° GIORNATA: 12 gennaio 2026
Gerede – Plovdiv (Bulgaria) km 700 

Seconda tappa di trasferimento. Sosta notte nei pressi di Plovdiv in parcheggio autostradale 

19° GIORNATA: 13 gennaio 2026
Plovdiv – Croazia km 790 

Altra tappa di trasferimento, sostiamo per la notte in area autostradale in Croazia.  

20° GIORNATA: 14 gennaio 2026:
Croazia – Trieste km 360 

Arrivo a Trieste nel primo pomeriggio.