20 giorni
Durata
Maggio
Periodo
Europa
Destinazione
Viaggia con noi
Tipo di Viaggio

Dal 5 al 25 Maggio

L’Andalusia è la Regione Spagnola più “caliente” e passionale per antonomasia, da lì sono nate tutte le tradizioni più coinvolgenti e il folclore diventato simbolo della Spagna nel mondo: terra del Flamenco, della Corrida e delle golose Tapas.

Siviglia è il capoluogo dell’Andalusia, non solo per dimensione ma anche e soprattutto per essere cuore pulsante e anima della Regione dove si possono percepire gli autentici usi e costumi andalusi.

L’Andalusia è anche la terra della magnifica Alhambra di Granada, l’edificio più famoso della Spagna, ma anche delle moschee e dei palazzi moreschi di Cordoba.

L’Andalusia con le sue note di colore, i marmi intagliati, le strade pervase da un mix di profumi esotici e mediterranei e rivelatrici di scorci inediti, le sue tavole imbandite con sapori inebrianti e la magia della sua atmosfera non potranno che incantarvi e vi lasceranno la voglia di tornare ancora e sicuramente scoprirete sempre qualcosa di nuovo.

ACCOMPAGNATORI: Nicola Busa

N.min/max di equipaggi: 7/15

Le iscrizioni chiuderanno un mese prima della partenza o al raggiungimento del numero massimo di equipaggi ammessi.

Quota di Partecipazione

equipaggio di 1 persona e 1 camper

euro 1.960,00

equipaggio di 2 persone e 1 camper

euro 2.290,00

per la terza persona da 12 anni compiuti

euro 790,00

per la terza persona aggiunta da 4 a 11 anni compiuti

euro 430,00

Quota d’Iscrizione

La quota d’iscrizione al viaggio per persona: comprendente copertura assicurativa per rinuncia al viaggio, ass. medica, ass. stradale, furto dei bagagli. NB: La quota iscrizione varia in base alla quota di partecipazione complessiva di servizi facoltativi e di persone in più oltre alle 2 già comprese.

euro 50,00

L’acconto versato al momento dell’iscrizione verrà interamente restituito nel caso il viaggio non sia confermato per mancato raggiungimento del numero minimo di equipaggi previsto.

Sconti e agevolazioni:

SCONTO del 7% fino a un massimo di € 160

– a chi s’iscrive entro QUATTRO MESI dalla data di partenza del viaggio

SCONTO del 5% fino a un massimo di € 130:                     

– a chi s’iscrive entro due mesi dalla data di partenza del viaggio

– a chi s’iscrive al terzo viaggio nel corso dell’anno

La quota di partecipazione comprende

  • Incaricato tecnico dell’agenzia al seguito dal primo all’ultimo giorno
  • 1 pernottamento in area sosta camper a Barcellona
  • 2 pernottamenti in campeggio a Valencia
  • 1 pernottamento in campeggio ad Cabo de Gata
  • 1 pernottamento in campeggio a Tabernas
  • 2 pernottamento in campeggio a Granada
  • 1 pernottamento in campeggio a Malaga
  • 1 pernottamento in campeggio a Ronda
  • 1 pernottamenti in campeggio a Tarifa
  • 1 pernottamento in campeggio al Parco Nazionale della Donana
  • 2 pernottamenti in area sosta camper a Siviglia
  • 2 pernottamenti in area sosta camper a Cordoba
  • 1 pernottamento in campeggio a Sant’Elena
  • Mezza giornata di visita guidata con trasferimenti in mezzi pubblici a Valencia
  • Mezza giornata di visita guidata ad Almeria
  • Mezza giornata di visita guidata a Malaga
  • Trasferimenti in bus privato a Malaga
  • Mezza giornata di visita guidata con trasferimenti in taxi a Ronda
  • Mezza giornata di visita guidata con trasferimenti in mezzi pubblici a Granada
  • Intera giornata di visita guidata a Siviglia
  • Trasferimenti in bus privato a Siviglia
  • Mezza giornata di visita guidata a Cordoba
  • Trasferimenti in bus privato a Cordoba
  • Ingresso Alhambra a Granada con noleggio auricolari
  • Ingresso alla Cattedrale con Cappella Reale di Granada
  • Ingresso alle Grotte di Nerja
  • Ingresso al Museo di Picasso a Malaga
  • Ingresso alla Plaza de Toro di Ronda
  • Ingresso all’Alcazar di Siviglia
  • Ingresso alla Cattedrale di Siviglia
  • Ingresso alla Torre Giralda di Siviglia
  • Ingresso alla Mezquita-Cattedrale di Cordoba

La quota di partecipazione non comprende

  • Ingresso a Fort Bravo (parco a tema western a Tabernas)
  • Pernottamento in area sosta camper a Gibilterra
  • I biglietti per poter fotografare o video riprendere nei siti archeologici e nei musei
  • I viveri ed i pasti
  • Carburante per i veicoli
  • Pedaggi autostradali e tasse di transito in genere
  • Attrazioni turistiche e culturali eccedenti quelli menzionati nel paragrafo
  • “La quota di partecipazione comprende”
  • I ricambi e il materiale necessari alla riparazione dei veicoli
  • Escursioni con mezzi locali eccedenti quelli menzionati nel paragrafo “La quota di partecipazione comprende”
  • Tutto ciò che non è riportato nel paragrafo “La quota di partecipazione comprende”

1° giorno: 5 maggio 2024

Ventimiglia

Ritrovo dei partecipanti a Ventimiglia in tardo pomeriggio o serata.  Notte in sosta libera.

2° giorno: 6 maggio 2024

Ventimiglia – Barcellona   km 690                                                                              

In mattinata partenza in direzione del confine spagnolo. Arrivo nei dintorni di Barcellona dove sostiamo in area di sosta camper. Pernottamento.

3° giorno: 7 maggio 2024

Barcellona – Peniscola – Valencia km 390 

Tappa di trasferimento. Breve sosta a Peniscola, la cittadina fa parte della rete dei borghi più belli della Spagna. Pernottamento in campeggio.

4° giorno: 8 maggio 2024

Valencia

Mezza giornata di visita guidata della città con trasferimento in metropolitana. Vedremo il centro storico, con la sua splendida cattedrale, la Lonja de la Seda e il mercato centrale. Pomeriggio visita libera. Rientro libero e pernottamento.

5° giorno: 9 maggio 2024

Valencia –  Cabo de Gata km 428

Tappa di trasferimento. Arrivo in campeggio a Cabo de Gata, sistemazione dei mezzi in campeggio. Pernottamento.

6° giorno: 10 maggio 2024

Cabo de Gata Almeria – Tabernas km 80

Mezza giornata di visita guidata con trasferimenti in camper, arrivo in centro e sistemazione dei mezzi in parcheggio. Visitiamo i principali luoghi di interesse di questa perla nascosta nel cuore dell’Andalusia. La meravigliosa fortezza dell’Alcazaba, i vicoli del quartiere Barrio La Almedina ed i Jardines de l’agua. Dopo pranzo ci si spostiamo di pochi km ed arriviamo nel “Far West” a Tabernas, dove rivivremo l’epopea dei film di Sergio Leone nel cuore dell’unico deserto europeo (ingresso al parco facoltativo). Pernottamento in campeggio.

7° giorno: 11 maggio  2024

Tabernas – Granada km 141

In mattinata trasferimento in direzione di Granada. Arrivo in campeggio, sistemazione dei mezzi pernottamento. Pernottamento in campeggio.

8° giorno: 12 maggio  2024

Granada

Intera giornata di visita con guida parlante italiano e trasferimenti in taxi. Visiteremo l’Alhambra e la cattedrale con la cappella Reale. Pernottamento in campeggio.

9° giorno: 13 maggio 2024

Granada – Nerja – Malaga km 160 

Partenza in mattinata, pochi chilometri e raggiungiamo Nerja, deliziosa città turistica, l’unica della costa sfuggita ai palazzoni di cemento. Ha due luoghi spettacolari che vedremo. Le grotte e il Balcon de Europa, promontorio naturale sul mare. La visita alla Cueva de Nerja consente di esplorare con facilità grotte immense, stalattiti e stalagmiti incredibili, con le forme più strane. Pernottamento in campeggio.

 

10° giorno: 14 maggio 2024

Malaga – Ronda km 165

In mattinata visita guidata con trasferimenti in bus privato per la visita al Museo dedicato a Picasso che qui è nato e passeggiata alla scoperta del centro storico di questa cittadina dal carattere bohemienne. Al termine della visita partenza in direzione di Ronda. Arrivo in campeggio, sistemazione dei mezzi. Pernottamento.

11° giorno: 15 maggio 2024

Ronda – Gibilterra –  km 115

Mattinata dedicata alla visita guidata della cittadina (con trasferimenti in taxi), arroccata su una rupe, divisa a metà da una profonda e vertiginosa gola (El Tajo) scavata dal torrente Guadalevín e riunita dal celebre, fiabesco Puente Nuevo. Da vedere la plaza de Toros una tra le più importanti di tutto il sud della Spagna, e molto probabilmente anche della penisola intera. Al suo interno visitiamo l’arena, le varie stanze e celle degli animali, le foto e la storia dei toreri di Ronda, in particolare di Pedro Romero. Al termine della visita trasferimento a Gibilterra. Tempo libero per visitare questa strana enclave inglese, con gli autobus a 2 piani e le mitiche cabine rosse del telefono, la pista dell’aeroporto che attraversa la strada, bloccata quando atterrano o decollano gli aerei, la rocca con il panorama e le scimmie libere intorno ai turisti.  Pernottamento in area sosta camper.

12° giorno: 16 maggio 2024

Gibilterra – Tarifa km 46

In mattinata trasferimento in direzione di Tarifa. Arrivo ed intera giornata libera a disposizione dei partecipanti con possibilità di visita alla cittadina, shopping e mare. Pernottamento in campeggio.

13° giorno: 17 maggio 2024

Tarifa – Cadice – Parco Nazionale della Donana – Villaggio El Rocio Km 303

In mattinata prendiamo la strada per Siviglia, prima sosta a Cadice per la visita libera della cittadina. Nel pomeriggio proseguiamo per Siviglia. Pernottamento in area di sosta camper.

14° giorno: 18 maggio 2024

Parco Nazionale della Donana – Villaggio El Rocio – Siviglia km 85

Mattinata a disposizione per escursioni nel Parco della Donana, luogo in cui si possono ammirare vari tipici di uccelli come per esempio i fenicotteri rosa. Visitiamo inoltre il Santuario della Madonna del Rocio, il tutto in un’ambientazione da Far West. Nel pomeriggio, trasferimento in direzione di Siviglia. Arrivo e sistemazione dei camper in area sosta e pernottamento.

15° giorno: 19 maggio 2024

Siviglia

Intera giornata di visita guidata in italiano, con trasferimento in bus privato fino al centro. Visiteremo: La Cattedrale, l’Alcazar, e la Giralda, nonché i quartieri del centro storico il Barrio, Santa Cruz, San Bartolomè, e l’Arena. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguiamo la visita guidata con altri interessanti luoghi della città. Rientro libero nell’area di sosta. Pernottamento.

16° giorno: 20 maggio 2024

Siviglia –  Cordoba     km 150 

In mattinata partenza per Cordoba. Arrivo nel pomeriggio e tempo libero.  Pernottamento in campeggio.

17° giorno: 21 maggio 2024

Cordoba

Mezza giornata dedicata alla visita della città con guida parlante italiano con trasferimenti in bus privato. Visitiamo la grande moschea, vecchia di 12 secoli, il simbolo della città. Pomeriggio libero a disposizione dei partecipanti. Pernottamento in campeggio.

18° giorno: 22 maggio 2024

Cordoba – Jaen – Sant’Elena km 185

In mattinata lasciamo Cordoba e ci dirigiamo in direzione di Jaen. Visita guidata a questa bellissima cittadina con il suo centro storico caratterizzato da tortuose stradine acciottolate, dove si trovano importanti monumenti come l’Arco di San Lorenzo, unico resto di una chiesa edificata in stile gotico-mudejar, la Capilla de San Andrés e l’Iglesia de la Magdalena, il Palacio de Villadompardo (esterno) un edificio signorile del XVI secolo dove è ospitato il Museo delle Arti e Tradizioni Popolari e i bagni arabi risalenti all’anno 1000. Pernottamento in campeggio a Sant’Elena.

19° giorno: 23 maggio 2024

Sant’Elena – Consuegra – Valencia km 300

In mattinata lasciamo l’Andalusia per entrare in Castilla La Mancha, celebre regione resa famosa da Don Chisciotte, qui rivivremo le sue gesta e visiteremo i famosi Mulini a Vento. Al termine della visita inizio del rientro. Pernottamento libero nei pressi di Valencia.

20° 21° giorno: 24 e 25 maggio  2024

Valencia – Ventimiglia km 1050

Tappe di trasferimento. Pernottamenti liberi

Fine servizi.

Da Ventimiglia a Cadice

da Cadice a Cordoba e ritorno a Ventimiglia