21 giorni
Durata
Aprile
Periodo
Europa
Destinazione
Viaggia con noi
Tipo di Viaggio

Dal 12 aprile al 1 maggio 2026

Scopriamo insieme una delle meraviglie d’Europa: la Vallonia, elegante regione del Belgio ricca di arte, storia e moltissimi siti Unesco.

Tre settimane tra castelli, abbazie e siti unici ed emozionanti come Marcinelle, le grotte di Han, Euro Space Center e molto altro.

Poi relax a Spa ed assaggi di birre trappiste dal gusto forte ed elegante, proprio come questa splendida regione.

Da non perdere, vieni con noi in Vallonia.

 

Accompagnatori: Luca Bianchini

numero min./max partecipanti 7/ 15

Chiusura iscrizioni il (da definire)

Quota di Partecipazione

Equipaggio di 1 persona e 1 camper

1990,00 €

Equipaggio di 2 persone e 1 camper

2690 €

Terza persona da 12 anni compiuti

690 €

Terza persona da 4 anni a 11 anni compiuti

350 €

  • Assicurazione inclusa nel prezzo con copertura per: 
    -assistenza sanitaria, stradale (camper sotto i 3.5q non più vecchi di 8 anni), furto bagagli.
    -annullamento viaggio
    vedi condizioni generali della polizza

L’acconto versato al momento dell’iscrizione verrà interamente restituito nel caso il viaggio non sia confermato per mancato raggiungimento del numero minimo di equipaggi previsto.

La quota di partecipazione comprende

  • Coordinatore di Io Viaggio In Camper al seguito per tutto il viaggio con il proprio camper 
  • 1 pernottamento in campeggio in Lussemburgo 
  • Visita guidata in italiano all’Abbazia di Orval 
  • Ingresso all’Abbazia di Orval 
  • Ingresso Museo della Birra Orval  
  • Pranzo tipico in ristorante con degustazione Birra Orval Vert  
  • Ingresso e visita con audioguida al castello di Bouillon con spettacolo di falconeria 
  • 1 pernottamento in campeggio a Bouillon 
  • Ingresso e visita alle Grotte di Han Sur Lesse 
  • Escursione “Safari” – BIG 5 europei con camion e rangers 
  • 1 pernottamento in campeggio ad Han 
  • Visita guidata di Dinant  
  • Ingresso Maison Adolphe Sax a Dinant 
  • Ingresso Cattedrale di Dinant 
  • Ingresso e visita alla Maison Leffe con degustazione a Dinant 
  • Pranzo in ristorante tipico a base di cozze al vino bianco (bevande incluse) 
  • 1 pernottamento in campeggio a Dinant 
  • Ingresso e visita guidata a Marcinelle 
  • Visita guidata di mezza giornata a Charleroi 
  • 1 pernottamento in campeggio a Charleroi 
  • Ingresso casa di Van Gogh a Cuesmes 
  • Visita guidata di mezza giornata a Mons 
  • Ingresso alla Maison Losseau 
  • Ingresso e visita guidata al Castello di Beloeil 
  • Visita guidata di mezza giornata Tournai 
  • 1 pernottamento in campeggio a Tournai 
  • Ingresso e visita con audioguida a l’Hopital Notre Dame a la Rose 
  • Ingresso e visita al castello di Louvignies 
  • Visita guidata di mezza giornata a Bruxelles con trasferimenti a/r camping/centro/camping 
  • 2 pernottamenti in campeggio a Bruxelles 
  • Ingresso al Memoriale 1815 di Waterloo 
  • Ingresso e visita a la Ferme du Mont S. Jean ed al birrificio Waterloo con degustazione 
  • 1 pernottamento in campeggio a Namur 
  • Visita alla Fondazione J.M. Folon 
  • Ingresso all’abbazia di Villers-La-Ville 
  • Mezza giornata di visita guidata a Namur 
  • 1 pernottamento in campeggio a Liegi 
  • Mezza giornata di visita guidata a Liegi 
  • Ingresso all’Abbazia di Val-Dieu 
  • Ingresso al Castello di Modave con audioguide 
  • Ingresso e visita alla Miniera di Blegny 
  • 1 pernottamento in campeggio nei pressi di Eupen 
  • Ingresso al Castello di Reinherdstain 
  • 2 pernottamenti in campeggio a Stavelot 
  • 1 pernottamento in campeggio a Spa 
  • Ingresso all’Euro Space Center 
  • 1 pernottamento in area camper a Redu 

La quota di partecipazione non comprende

  • Ingressi alle terme a Spa 
  • Eventuali costi per animali al seguito (aree camper e campeggi) 
  • Parcheggi o campeggi quando indicato “pernottamenti liberi” 
  • Carburante, pedaggi autostradali, tasse di transito in genere. 
  • Attrazioni ed escursioni extra non presenti in “La quota di partecipazione comprende” 
  • Tutto ciò che non è riportato in “La quota di partecipazione comprende” 

Sconti e agevolazioni:

  • Sconto del 7% fino a un massimo di € 160
    – a chi s’iscrive entro QUATTRO MESI dalla data di partenza del viaggio
  • Sconto del 5% fino a un massimo di € 130
    – a chi s’iscrive entro DUE MESI dalla data di partenza del viaggio
    – a chi s’iscrive al terzo viaggio nel corso dell’anno

1° giorno: 12 aprile 2026
Vipiteno 

Ritrovo dei partecipanti presso l’area camper di Vipiteno. Riunione previaggio. Pernottamento libero. 

2° giorno: 13 aprile 2026
Vipiteno – Lussemburgo km 790 

In mattinata partenza in direzione della bellissima capitale del Lussemburgo. Arrivo nel tardo pomeriggio e sistemazione dei mezzi in campeggio. Pernottamento. 

3° giorno: 14 aprile 2026
Lussemburgo – Abbazia d’Orval km 85 

Mattinata libera a disposizione dei partecipanti per poter visitare liberamente la deliziosa capitale lussemburghese (trasferimenti in mezzi pubblici o taxi). Dopo pranzo ci mettiamo in viaggio per raggiungere la Vallonia. Pernottamento libero nei pressi dell’abbazia. 

4°giorno: 15 aprile 2026
Abbazia di Orval – Castello di Bouillon – Bouillon km 35 

In mattinata visita guidata dell’abbazia di Orval e del Museo della Birra Orval. Pranzo in ristorante tipico (bevande incluse con degustazione birra Orval Vert).  L’abbazia è un monastero cistercense fondato nel 1132. Dopo pranzo ci trasferiamo al castello di Goffredo di Buglione per la visita (con audioguida) e per assistere all’affascinante spettacolo di falconeria. Questo castello, con il suo dedalo di corridoi e le sue enormi sale con soffitto a volta, è considerato come il più antico e interessante monumento dell’età feudale in Belgio.  Al termine della visita ci spostiamo nel campeggio per il pernottamento. 

5° giorno: 16 aprile 2026
Bouillon – Tenuta delle Grotte di Han km 50 

In mattinata breve trasferimento in direzione di Han per la visita alle meravigliose grotte ed il parco faunistico. Pranzo libero. Nel pomeriggio abbiamo modo di ammirare i “i 5 Big Five europei” (orso bruno, orso ghiottone, bisonte europeo, lince, lupo) grazie all’emozionante Safari a bordo di camion con l’ausilio dei ranger del parco. Pernottamento in campeggio. 

6°giorno: 17 aprile 2026
Tenuta delle Grotte di Han – Dinant km 34 

In mattinata ci trasferiamo nella vicina Dinant, sistemazione dei mezzi in parcheggio ed inizio della visita guidata di questa meravigliosa ed elegante città. Visitiamo la Maison Adolphe Sax e la cattedrale con la vetrata gotica più grande d’Europa. La mattinata prosegue con la visita alla Maison Leffe (con degustazione). Pausa pranzo in ristorante tipico dove possiamo apprezzare le meravigliose e famosissime Cozze al Vino Bianco (bevande incluse). Pomeriggio libero a disposizione dei partecipanti. Trasferimento in campeggio e pernottamento. 

7°giorno: 18 aprile 2026
Dinant – Marcinelle – Charleroi km 90 

Breve trasferimento ed arrivo a Marcinelle per la visita guidata. Il Bois du Cazier è una straordinaria e impedibile attrazione culturale, che testimonia l’epopea dello sviluppo e della produzione industriale in Belgio. Teatro di una grande tragedia avvenuta nel 1956 nella locale miniera di carbone, questo sito fa parte del Patrimonio UNESCO in Vallonia e propone un percorso museale e didattico completo articolato su diverse esposizioni: La Spazio 8 Agosto 1956, dedicato alla commemorazione del disastro della miniera di Marcinelle. Pranzo libero. Nel pomeriggio ci spostiamo a Charleroi per la visita guidata. Al termine della visita, arrivo in campeggio e pernottamento.

8°giorno: 19 aprile 2026
Charleroi – Canal du Centre – Mons km 60 

In mattinata lasciamo Charleroi e ci dirigiamo in direzione di Mons. Lungo il percorso sosta per poter ammirare gli ascensori idraulici del Canal du Centre Patrimonio Unesco, interessante sistema di  elevatori per barche situato lungo un tratto di 7 chilometri del Canal du Centre, che unisce i fiumi Mosa e Schelda, il livello dell’acqua cresce di 66,2 metri. Per superare questo dislivello vennero costruiti i quattro sollevatori, il primo nel 1888 e gli altri tre nel 1917. Pranzo libero. Dopo pranzo partiamo in direzione di Mons. Sistemazione dei camper in parcheggio e visita guidata a piedi. Inizieremo la visita da una chicca, la Maison Losseau interamente realizzata ed arredata in puro stile Liberty. Pernottamento libero. 

9°giorno: 20 aprile 2026
Mons – Casa di Van Gogh a Cuesmes – Beloeil – Tournai km 70 

In mattinata ci spostiamo di pochi km per visitare la casa di Van Gogh a Cuesmes. Proseguimento per il castello di Beloeil, detto la “Versailles del Belgio” per la visita guidata. Pranzo libero. Trasferimento a Tournai e visita guidata della città. Pernottamento in campeggio. 

10° giorno: 21 aprile 2026
Tournai – Lessines – Chateau de Louvignies – Bruxelles km 130 

In mattinata lasciamo Tournai e ci dirigiamo in direzione di Lessines dove visitiamo (con audioguida in italiano) l’Hopital Notre Dame a la Rose. In seguito visitiamo il Castello di Louvignies. Al termine della visita partiamo in direzione di Bruxelles. Pernottamento in campeggio. 

11° giorno: 22 aprile 2026
Bruxelles 

In bus privato ci spostiamo in centro, per la visita guidata, di mezza giornata. Iniziamo dalla Grand Place che è considerata una delle più belle piazze del mondo, a pieno diritto nella lista dei luoghi Patrimonio Mondiale dell’Unesco. Procediamo con l’Atomium, una singolare struttura che si trova nel Parco Heysel, nella periferia nord di Bruxelles. Alta circa 102 metri, rappresenta un cristallo di ferro ingrandito 165 miliardi di volte. Pranzo libero. Pomeriggio visita libera della città. Rientro al campeggio e pernottamento. 

12° giorno: 23 aprile 2026
Bruxelles – Waterloo – Fondazione J.M.Folon – Villers-La-Ville – Namur km 100 

In mattinata lasciamo Bruxelles in direzione di Waterloo per la visita ad uno dei luoghi simbolo della Vallonia: il campo di battaglia di Waterloo (visita libera – Memoriale 1815 con la Collina del Leone, Memoriale interrato all’interno dove possiamo ammirare le uniformi ed un cinema 4D per rivivire l’atmosfera della battaglia). Al termine della visita, con i camper, ci spostiamo alla Ferme du Mont S. Jean ed il birrificio Waterloo (con degustazione).  Pranzo libero. Dopo pranzo sostiamo alla Fondazione dei J.M. Folon per la visita libera. Al termine della visita trasferimento in direzione di Namur con sosta lungo il tragitto all’abbazia di Villers-La-Ville (visita libera). Arrivo in campeggio sistemazione dei mezzi. Pernottamento. 

13° giorno: 24 aprile 2026
Namur – Castello di Modave – Liegi km 65 

Mezza giornata di visita guidata di Namur. La città è la capitale della Vallonia e deve il suo fascino a un passato ricco di Storia, alla sua splendida posizione panoramica situata nell’unico punto di confluenza fra due fiumi, la Mosa e la Sambre. Nel pomeriggio ci trasferiamo a Liegi e durante il percorso effettuiamo una visita (con audioguide) al Castello di Modave. Pernottamento in campeggio. 

14° giorno: 25 aprile 2026
Liegi – Abbazia di Val-Dieu – Miniera di Blegny km 35 

Dedichiamo la mattinata alla visita guidata di Liegi. La parte più antica e turisticamente interessante si trova sulla riva sinistra del fiume.  Al termine della visita ci spostiamo all’Abbazia di Val-Dieu (visita e degustazione della birra omonima) ed in seguito trasferimento al parcheggio nei pressi della Miniera di Blegny. Pernottamento libero. 

15° giorno: 26 aprile 2026
Miniera di Blegny – Eupen km 40 

In mattinata visitiamo la Miniera di Blegny, Patrimonio Unesco. Nel pomeriggio trasferimento in direzione ad Eupen.  Tempo libero a disposizione per la visita della cittadina medievale. Pernottamento in campeggio. 

16° giorno: 27 aprile 2026
Eupen – Castello di Reinhardstein – Cascate di Coo – Spa km 100 

In mattinata lasciamo Eupen e ci dirigiamo in direzione del castello di Reinhardstein per la visita libera. In seguito, effettuiamo una sosta per ammirare le cascate di Coo. Trasferimento in campeggio a Spa. Pernottamento. 

17° giorno: 28 aprile 2026
Spa  

Intera giornata libera con possibilità di relax nel centro termale. Avremo modo di fare una Spa a Spa! Pernottamento in campeggio. 

18° giorno: 29 aprile 2026
Spa – Euro Space Center – Redu Village du Livre km 140 

Tappa di trasferimento. Visita libera all’Euro Space Center. Al termine della visita ci spostiamo al campeggio di Redu, sistemazione dei mezzi. Tempo libero disposizione per poter visitare il Villaggio del Libro. Pernottamento in area camper. 

20° 21° giorno: 30 aprile – 1 maggio 2026
Redu Village du Livre – Italia km 730  

Tappe di trasferimento. Pernottamenti liberi.