Siamo ormai giunti all’ 8° edizione del raduno degli “Amici di Io Viaggio In Camper”. Dopo Pistoia, Vicenza, Macerata e Corridonia, Acqui Terme, Brescia, Orvieto e Varese, quest’anno a far da cornice al nostro incontro sarà l’elegante Perugia. Nel cuore dell’Umbria, città d’arte, storia e buona cucina ci regalerà emozioni.
Vi aspettiamo come sempre numerosi!!
NOTA BENE: posti limitati a n. 100 equipaggi – ISCRIZIONI CHIUSE Eventuale lista d’attesa
Quota di Partecipazione
Cena (facoltativa)
a persona
a persona
euro 50,00
euro 35,00
La quota di partecipazione comprende
- Pernottamenti per 2 notti in aerea sosta camper con carico e scarico
- Visita guidata di intera giornata il giorno 14 ottobre come da programma
- Ingresso e visita guidata alla Galleria Nazionale
- Biglietti a/r del “minimetro per 2 giorni
- mezza giornata di visita guidata il giorno 15 ottobre
La quota di partecipazione non comprende
- Cena in ristorante tipico (bevande incluse): euro 35,00 per persona
- Ingressi a siti e musei non compresi nella quota comprende
- Tutto quanto non indicato nella “quota di partecipazione comprende”
MENU’ SABATO SERA DATA: 14 OTTOBRE 23 – ORE: ….
ANTIPASTO: FORMAGGI, SALUMI, PICCOLA PARMIGIANA DI MELANZANE
PRIMO: GNOCCHI DI PATATE ALLA NORCINA CON TARTUFO NERO
SECONDO: PROSCIUTTO DI MAIALINO DA LATTE CON SPICCHI DI PATATE AL FORNO E CICORIA
DOLCE: TORTA EUROCHOCOLATE
BEVANDE: ACQUA, VINO BIANCO/ROSSO E CAFFE’
NUMERO LIMITATO DI POSTI DISPONIBILI – E’ richiesta prenotazione obbligatoria anticipata tramite formulario da scaricare (vedi sotto), oppure da richiedere e rinviare compilato a: info@ioviaggioincamper.it.
Informazioni e prenotazione:
Per ulteriori informazioni ed iscrizioni potete contattare il 0298855901 oppure inviare una mail a info@ioviaggioincamper.it
1° giorno: 13 ottobre 2023
Perugia (PG)
Ritrovo dei partecipanti entro il tardo pomeriggio presso il parcheggio. Registrazione e pernottamento.
COORDINATE GPS raduno: 43.09807, 12.38372 – indirizzo: Via Campo di Marte, 95 – 06124 Perugia (PG)
2° giorno: 14 ottobre 2023
Perugia
Nota bene: La mattina trasferimento dall’area camper alla città con mini-metro. Rientro libero a piedi o con mini-metro a scelta.
Sabato mattina:
IL GRAN TOUR DI PERUGIA
Una passeggiata lungo la storia alla scoperta dei monumenti più conosciuti della città e della sua storia millenaria. Da Piazza Italia, vi racconteremo le vicende più avvincenti della città di Perugia, senza tralasciare la Rocca Paolina, passando per il “salotto buono”, Corso Vannucci, fino al nostro simbolo, La Fontana Maggiore e la piazza IV Novembre. Il tour poi prosegue al Belvedere di Porta Sole, uno dei panorami più “instragrammati” della città, e termina di fronte ad un altro simbolo perugino, l’Arco Etrusco.
Pausa pranzo libera.
Sabato pomeriggio:
LA DINASTIA DEI BAGLIONI
Qual è la storia dei Baglioni, la signoria che, fino al 1540, contribuì a rendere Perugia una delle città più fiorenti d’Italia? La nobile dinastia perugina aveva una corte, il palazzo di rappresentanza, valorosi condottieri ed eleganti principesse fino a quando un tragico fatto di sangue mise fine al loro governo. Un viaggio nel loro quartiere, il Colle Landone, oggi inglobato nei sotterranei della Rocca Paolina vi racconterà la storia di questa famiglia dall’ascesa fino alla loro tragica dipartita.
Verso le ore 19.00/19.15 circa ci ritroveremo presso il ristorante per la conferenza di Io Viaggio In Camper, durante la quale verranno presentate le proposte 2023/24 e tantissime novità!
A seguire per coloro che lo desidereranno, cena in ristorante (facoltativa). Pernottamento.
3° giorno: 15 ottobre 2023
Perugia
Nota bene: La mattina trasferimento dall’area camper alla città con mini-metro. Rientro libero a piedi o con mini-metro a scelta.
Domenica mattina:
Sala dopo sala, vi accompagneremo alla scoperta dei capolavori che si conservano alla galleria nazionale dell’Umbria, con un approfondimento alle opere di Pietro Vannucci detto il Perugino del quale quest’anno ricorrono i cinquecento anni dalla morte.
Visita ai capolavori della Galleria Nazionale dell’Umbria.
Al termine dell’escursione, rientro ai camper e (se il tempo lo permette) concluderemo il raduno con la nostra classica tavolata tutti insieme a base di prodotti tipici con crostino umbro, porchetta e vino.
Fine raduno e rientro libero alle proprie abitazioni.
Menu’ cena del sabato sera:
Cena tipica umbra, pubblicazione menù a breve
Euro 35,00 a persona – (Vini, Acqua e Caffè inclusi)