10° RADUNO NAZIONALE “GLI AMICI DI IO VIAGGIO IN CAMPER”
In collaborazione col Camper Club Italiano
ASTI
10 – 11 – 12 OTTOBRE 2025
Siamo ormai giunti alla 10° edizione del raduno degli “Amici di Io Viaggio In Camper”.
Dopo aver esplorato splendide località come Pistoia, Vicenza, Macerata, Corridonia, Acqui Terme, Brescia, Orvieto, Varese, Perugia e Pesaro, quest’anno sarà Asti a fare da cornice al nostro incontro.
Anche in questa occasione, ci affiancherà il Camper Club Italiano, che grazie alla sua lunga esperienza nell’organizzazione di raduni, contribuirà alla buona riuscita dell’evento.
Per iscriverti, invia una mail a info@ioviaggioincamper.it specificando il numero dei partecipanti.
Riceverai la scheda di iscrizione e le istruzioni per il pagamento.
NUMERO LIMITATO DI POSTI DISPONIBILI
Quota di Partecipazione a persona:
70,00 €
La quota di partecipazione comprende
- Pernottamenti per 2 notti in parcheggio riservato
- Visita guidata di mezza giornata: Asti in Tour – Mattino del sabato
- Visita guidata di mezza giornata: VIAGGIO NELL’ASTI SOTTERRANEA® – Pomeriggio del sabato
- Visita guidata di mezza giornata: Palazzi storici – Mattino della domenica
- Bus per tutti i trasferimenti parcheggio/ristorante a/r
- Complesso di Sant’Anastasio, la domus romana e i sotterranei di Palazzo Alfieri, compresi nella card: Smarticket – Sabato
- Palazzo Mazzetti e Palazzo Alfieri, compresi nella card: Smarticket – domenica
La quota di partecipazione non comprende
- Cena in ristorante “Da Mariuccia”
Menù: Risotto alla Piemontese — Agnolotti al sugo d’arrosto — Brasato di vitello al Barolo Patate al rosmarino –Bunet al cioccolato — Caffè Acqua – Vini Bianco – Barbera — € 30,00 per persona
- Ingressi a siti e musei non compresi nella quota comprende
- Tutto quanto non indicato nella “quota di partecipazione comprende”
1° GIORNO: venerdì 10 ottobre 2025
Ritrovo dei partecipanti entro il tardo pomeriggio presso il parcheggio
Registrazione e pernottamento.
2° Giorno: sabato 11 ottobre 2025
Sabato mattina:
Visita guidata della città: Asti in Tour! Dalle ore 9.00 alle ore 11.00
I partecipanti saranno divisi in vari gruppi, ciascuno accompagnato da una guida e da un nostro collaboratore.
Un percorso dedicato alla città dalle “cento torri” e alla sua storia affascinante. Tra i vicoli e le piazze del centro, Medioevo e Barocco si fondono in modo unico, dal rigore delle chiese gotiche all’eleganza dei palazzi signorili. Città natale dello scrittore Vittorio Alfieri. Tappa alla Collegiata di San Secondo, gelosa custode dei drappi del Palio, e alla Cattedrale di Santa Maria, la più grande del Piemonte.
Tempo libero per il pranzo.
Sabato pomeriggio:
Nel pomeriggio riprendiamo la scoperta della città sempre accompagnati dalle guide e dal nostro staff – Viaggio nell’Asti Sotterranea ®. Dalle 14.30 alle 16.30
Un suggestivo itinerario “sottosopra” alla scoperta delle bellezze più nascoste della città. Dalla Cripta di Sant’Anastasio fino alla Domus romana con il suo curioso mosaico. Tappa finale nei sotterranei di Palazzo Alfieri tra le Collezioni di Eugenio Guglieminetti, scultore e scenografo astigiano di fama internazionale. Un viaggio nel tempo che ti conquisterà!
Al termine della visita, rientro ai camper.
Ore 17.30 partenza in bus in direzione del ristorante (cena facoltativa).
Prima della cena presenteremo le proposte di viaggio per il 2026 di “Io Viaggio In Camper” e condivideremo con i partecipanti i momenti più belli dei viaggi realizzati durante l’anno attraverso proiezioni di foto e video.
3° Giorno: Domenica 12 ottobre 2025
Domenica mattina:
Visita guidata ai palazzi storici della città.
Palazzo Mazzetti: si tratta del Palazzo storico più importante della città. Rinnovato tra il ‘600 e il ‘700, conserva le sale storiche affrescate, abbellite da stucchi e dorature, e le opere della Pinacoteca Civica. Palazzo Alfieri: casa natale del celebre scrittore e drammaturgo Vittorio Alfieri, che vi nacque nel 1749. Il palazzo conserva alcuni ambienti d’epoca e il Museo Alferiano, unendo alle sale storiche un allestimento contemporaneo.
Per pranzo rientro al parcheggio camper e preparazione per la classica tavolata “tutti insieme”
Fine raduno e rientro libero alle proprie abitazioni.